• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet cresce nella sicurezza endpoint avanzata

    Fortinet cresce nella sicurezza endpoint avanzata

    By Redazione LineaEDP06/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di enSilo potenzia il suo portfolio di sicurezza integrato con funzionalità di detection e response

    Fortinet ha annunciato di aver potenziato ulteriormente il suo Fortinet Security Fabric con l’acquisizione di enSilo, azienda californiana specializzata nella sicurezza endpoint avanzata.

    L’acquisizione va a potenziare ulteriormente anche e soluzioni Fortinet pensate per la protezione degli endpoint e del network, offrendo ai clienti una sicurezza endpoint avanzata.

    Con questa nuova acquisizione, infatti, i clienti di Fortinet godranno di protezione automatizzata e in real- time dalle minacce avanzate e di servizi di incident response forniti da un team di esperti di cybersicurezza. Non mancheranno, inoltre, tecnologie brevettate per il code-tracing che contrastano gli attacchi e prevengono l’exfiltration e gli attacchi ransomware, per aiutare a garantire la compliance a PCI, HIPAA e GDPR.

    L’acquisizione di enSilo aggiunge, inoltre, agent leggero con lo stesso livello di protezione attraverso diversi sistemi operativi, inclusi Linux, Windows, e macOS, mentre sarà possibile beneficiare di sicurezza coordinata e unica per l’Internet of Things attraverso il controllo integrato degli accessi e funzionalità di sicurezza degli endpoint.

    Oltre a offrire implementazione flessibile on-premise e cloud con multi-tenancy e possibilità di scalare fino a centinaia di migliaia di endpoint, la combinazione dell’expertise di Fortinet e di enSilo garantirà un’offerta ancora più completa per aziende e service provider di tutte le dimensioni.

    Stando a quanto sottolineato in una nota ufficiale, infatti, Fortinet intende fornire ai propri clienti un’ulteriore efficacia in ambito sicurezza attraverso l’integrazione della tecnologia enSilo per l’endpoint detection e response (EDR) con la soluzione FortiSIEM, con le feature di FortiInsight UEBA (user entity behavior analytics) e con la soluzione FortiNAC. Le aziende otterranno una migliore visibilità degli endpoint e un controllo dinamico e coordinato del network, degli utenti e delle attività dell’host nel proprio ambiente.

    Allo stesso modo, gli MSSP saranno in grado di estrarre il valore completo e finale da questa combinazione e fornire un servizio di managed detection e response (MDR) completo ed efficiente. In aggiunta, enSilo, un partner Fortinet in grado di implementare il Security Fabric già prima dell’acquisizione, integra già i FortiGate Next-generation Firewall, FortiSandbox, Forti SIEM e il FortiClient Fabric Agent, offrendo un livello ulteriore di detection e di enforcement che aiuta le aziende a ridurre ulteriormente i tempi per rilevare, analizzare e correggere gli attacchi malevoli.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ken Xie, Founder, Chairman of the Board e CEO di Fortinet: «Dal momento che le aziende sono sempre più interconnesse e le operations si estendono dal cloud all’edge, sino all’Internet of Things, la superficie di attacco digitale si è ampliata esponenzialmente diventando più difficile da proteggere. La ricerca manuale delle minacce o le soluzioni di point security sono inefficaci quando si tratta di gestire o proteggere questi ambienti. Invece, la sicurezza e la rete devono essere integrate e orchestrate per consentire il contenimento avanzato delle minacce alla stessa velocità del network. Acquisendo enSilo, abbiamo apportato a Fortinet Security Fabric miglioramenti automatici nel rilevamento, nella protezione e nella risposta in tempo reale per proteggere ulteriormente gli endpoint e gli edge data corrispondenti».

    A sua volta, Roy Katmor, Chief Executive Officer e Founder di enSilo, ha sottolineato come: «Insieme, enSilo e Fortinet condividono l’impegno nel risolvere le sfide più difficili dei clienti, proteggere l’endpoint, tutte le operations e i dati. Da oggi, enSilo offrirà a Fortinet la sua expertise e il suo approccio per la protezione e la response avanzata degli endpoint, per arricchire ulteriormente il già ampio portfolio di soluzioni di sicurezza».

     

    enSilo Fortinet Fortinet Security Fabric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StarWind Software acquisita da DataCore

    22/05/2025

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.