• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»GDPR Summit: appuntamento con Noovle il 6 febbraio

    GDPR Summit: appuntamento con Noovle il 6 febbraio

    By Redazione LineaEDP05/02/2018Updated:06/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Esperti a confronto per discutere come affrontare il processo di adeguamento alla nuova normativa in vigore dal 25 maggio 2018

    Sarà l’innovativa sede Copernico di Milano – Where things Happen – ad ospitare il GDPR Summit, l’evento organizzato da Noovle – azienda di consulenza strategica e servizi IT, principale partner italiano di Google Cloud e fra i “Campioni della Crescita 2018” – per aiutare le aziende ad affrontare il processo di adeguamento alla nuova normativa in materia di protezione dei dati personali.
    Nel corso dell’incontro esperti di fama internazionale analizzeranno gli impatti – strategici, legali e tecnologici – che la nuova legge determina.

    A meno di 100 giorni dall’entrata in vigore del nuovo GDPR, tutte le aziende sono al lavoro per accelerare i percorsi di compliance e per attuare le misure tecniche e organizzative più adeguate per proteggere le loro realtà e i dati dei propri clienti sin dalla fase della progettazione (by design).

    Il nuovo regolamento coinvolge tutte le aziende che raccolgono dati personali – ossia tutte quelle informazioni che permettono di identificare direttamente o indirettamente una persona fisica (ad es. nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo IP ecc.) – sia che si tratti di una piccola che di una grande azienda.
    Oltre ad armonizzare le normative sulla protezione dei dati in tutta Europa, la legge intende restituire ai cittadini UE il pieno controllo dei propri dati ribadendo alcuni principi già presenti nella vecchia legislazione.

    Dal punto di vista delle misure di sicurezza che devono essere applicate, il GDPR stabilisce l’obbligo di assicurarsi che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per minimizzare il rischio di violazioni e fughe di dati.
    È dunque necessario che le aziende investano nella previsione e prevenzione delle minacce e si dotino di soluzioni tecnologiche che, per mezzo di intelligenza artificiale e machine learning, permettano di rilevare gli incidenti e attuare le risposte in 24 ore.

    Gli esperti che interverranno nel corso dell’incontro offriranno una panoramica del percorso da attuare non solo nell’ottica di rispettare la normativa ed evitare le sanzioni ma anche al fine di generare valore, abilitare l’innovazione e creare nuove opportunità di business.

    Interverranno, fra gli altri, Eugenio Prosperetti, Avvocato e Docente di Informatica Giuridica, illustrerà i punti cruciali della normativa mettendo in luce quegli aspetti che rivelano una gestione dei dati più agevole e moderna; Raoul Chiesa, uno dei maggiori e più riconosciuti esperti a livello mondiale nel campo della sicurezza informatica interverrà identificando rischi, minacce e impatti sulle organizzazioni; Pierguido Iezzi, Innovation Evangelist e Founder di Swascan, spiegherà come monitorare e testare l’affidabilità di siti web, delle web application, del proprio network e la qualità del codice sorgente dei propri applicativi con un semplice click; Giuseppe De Palo, Country Leader di Gigya, approfondirà le strategie che l’azienda leader nel Customer Identity and Access Management (CIAM) sta attuando in vista dell’entrata in vigore del Regolamento GDPR.
    Con esperti delle tecnologie Google Cloud, verrà tracciato il percorso di come il principale attore del mercato cloud internazionale sta affrontando questa nuova sfida per aiutare il business delle aziende.

    Data Protection GDPR GDPR Summit 2018 Noovle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.