• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Gestire i trasferimenti di file (MFT) in modo sicuro ed efficiente? Scoprilo in un webinar il 5 dicembre!

    Gestire i trasferimenti di file (MFT) in modo sicuro ed efficiente? Scoprilo in un webinar il 5 dicembre!

    By Redazione LineaEDP26/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante il webinar saranno spiegate le best practice per migliorare la sicurezza e l’efficienza di tutti i processi di file transfer delle aziende

    Una delle tipiche problematiche che si riscontrano nelle aziende in relazione alla compliance con normative e best practices di sicurezza, come GDPR o PCI, è il trasferimento dei file.

    Molto spesso i file vengono trasferiti utilizzando script sviluppati manualmente di volta in volta e utilizzando protocolli non sicuri (es. FTP). Questo crea ovviamente grandi rischi sia per la difficoltà nella gestione degli script stessi sia a livello di sicurezza, in quanto persone esterne all’azienda possono intercettare i dati che vengono scambiati.

    I tipici problemi relativi agli script custom sono normalmente:

    • Difficoltà nella gestione in caso di grandi volumi o di un numero elevato di controparti
    • Difficoltà nel mantenimento in caso di cambiamenti nei processi di business
    • Problemi relativi alla impossibilità di avere sempre conferme della ricezione dei files
    • Mancanza di una visione centralizzata del trasferimento dei files
    • Mancanza di un audit dei dati inviati e ricevuti
    • Invio con protocolli non sicuri e dati non crittografati

    Un altro tipo di problematica relativo allo scambio file è anche l’invio di questi a persone esterne all’azienda (clienti, partner, fornitori, sedi remote etc.), normalmente via email o utilizzando servizi cloud pubblici (Google Drive, DropBox etc.).

    Questi strumenti hanno il problema o di non essere sicuri (email) o di utilizzare strumenti che non sono controllati direttamente dall’azienda, i quali spesso implicano addirittura la cessione dei diritti di proprietà intellettuale dei file trasferiti.

    Inoltre questi strumenti esulano da una politica comune aziendale, in quanto ogni persona spesso scambia i propri file in modi diversi, con ovvie conseguenze sulla gestione centralizzata del processo e rischi altissimi di sicurezza.

    Per risolvere tutti questi problemi esistono nel mercato soluzioni complete di Managed File Transfer (MFT) che con un unico prodotto permettono di gestire, automatizzare e rendere sicuri tutti i file transfer, sia quelli automatici tra sistemi (server to server) che tra persone (person to person).

    Per scoprire cos’è il Managed File Transfer leggi questo articolo.

    Se invece vuoi capire come gestire i trasferimenti di file (MFT) in modo sicuro ed efficiente, il 05 Dicembre alle ore 14:30 partecipa ad un nuovo webinar gratuito (iscriviti).

    Durante il webinar saranno spiegate le best practice per migliorare la sicurezza e l’efficienza di tutti i processi di file transfer delle aziende. Per esempio:

    • Come evitare gli impatti negativi che le filtrazioni di dati possono avere per il business
    • Come utilizzare soluzioni di Managed File Transfer per ridurre errori e risparmiare tempo
    • Come essere conformi a regolamenti di sicurezza come GDPR, HIPAA e PCI DSS
    • Come sostituire gli script custom con un’unica soluzione di MFT sicura, automatica e con auditing integrato.

    Appuntamento mercoledì 05 dicembre ore 14:30! E’ il momento di informarsi: la sicurezza dei tuoi file non può aspettare (vai all’iscrizione gratuita).

    Se non potessi partecipare live all’evento, ma sei interessato all’argomento, compila comunque il form di iscrizione così potrai comunque ricevere la registrazione.

    MTF webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud

    11/11/2025

    14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità

    10/11/2025

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.