• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»HPE: l”86% dei leader IT sposa l’adozione del concetto as-a-Service

    HPE: l”86% dei leader IT sposa l’adozione del concetto as-a-Service

    By Redazione LineaEDP18/12/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I decision maker IT (ITDM) affermano in un report firmato HPE che l’as-a-Service (aaS) sarà molto importante per il futuro della propria azienda (58%), la competitività (55%) e la crescita (53%) ma sono ancora tante le sfide e gli ostacoli

    SaaS, HPE, report

    Quasi nove decision maker IT (ITDM) su dieci (87%) affermano che le loro organizzazioni hanno iniziato a implementare soluzioni aaS o hanno già completato il processo, mentre il 71% di loro si dice preoccupato dal dover tenere il passo con il mutevole panorama aaS.

    Questi alcuni dei dati che emergono dal report “2019 As-a-Service: Driving Change Report” presentato recentemente da HPE, che ha coinvolto oltre 1.000 ITDM presso aziende di tutte le dimensioni (da 50 dipendenti a oltre 10.000) negli Stati Uniti, in Germania e nel Regno Unito, per esplorare le opportunità e l’impatto futuri di modelli di consumo as-a-Service (aaS).

    “Le aziende di tutte le dimensioni stanno abbracciando modelli as-a-Service per stimolare innovazione e agilità così da essere protagonisti del cambiamento, piuttosto che esserne vittima”, spiega Phil Davis, President of Hybrid IT di Hewlett Packard Enterprise. “As-a-Service offre alle aziende la possibilità di eliminare l’onere della gestione quotidiana dell’infrastruttura e diventare veri e propri broker di servizi che si concentrano su iniziative strategiche e crescita del business. Come mostrano i dati di questo sondaggio, il mercato vede chiaramente l’as-a-Service come il futuro, ma è alla ricerca di un approccio nuovo e migliore per realizzare un’esperienza coerente tra cloud pubblico, privato e l’edge”.

    Principali risultati dell’”As-a-Service 2019: Driving Change Report”

    L’adozione dell’as-a-Service è in crescita: quasi nove ITDM su dieci (87%) riferiscono che le loro organizzazioni hanno iniziato a implementare soluzioni aaS o hanno già completato il processo. Inoltre, tre quarti (75%) di tutti gli ITDM intervistati si aspettano che la propria organizzazione passi alla piena adozione delle soluzioni aaS in meno di cinque anni.

    L’aaS è fondamentale per stare al passo con il panorama competitivo e rimanere strategici: i dirigenti riconoscono la necessità fondamentale di modernizzare l’IT per supportare la crescita aziendale futura e il vantaggio competitivo. Le soluzioni aaS sono ritenute molto importanti per il futuro della loro azienda (58%), la competitività (55%) e la crescita (53%).

    Sfide IT: i dati rimangono bloccati all’interno delle organizzazioni: tre quarti degli ITDM concordano sul fatto che nella loro organizzazione, i dati vengono archiviati in silos separati tra cloud pubblici e privati ​​(77%) e ammettono che tali silos rappresentano una sfida chiave (75%) per le loro attività. Circa due terzi (66%) dichiarano che la migrazione dei dati verso il cloud pubblico nella propria organizzazione è attualmente bloccata.

    Un divario generazionale: gli ITDM più giovani temono che il proprio ruolo diventi obsoleto a causa dell’aaS: i risultati del sondaggio mostrano che meno di un quarto degli ITDM dai 55 anni in su (23%) è preoccupato che l’adozione della aaS possa rendere il proprio lavoro obsoleto, rispetto ai quasi due terzi (60%) dei 22-34enni. In entrambe le fasce di età, molti (67%) ITDM sono preoccupati che le nuove generazioni di nativi digitali abbiano un vantaggio rispetto alla loro esperienza in relazione all’adozione di soluzioni aaS.

    Career Driver – l’aaS come fonte di crescita e opportunità per i professionisti IT: nonostante i cambiamenti in vista e l’apprensione da parte dei giovani ITDM, circa nove degli intervistati su dieci (87%) concordano sul fatto che l’adozione di aaS farà progredire la loro carriera e prevede un cambiamento nei loro ruoli, dal supporto informatico quotidiano ad una funzione di strategia aziendale. A livello globale, sette ITDM su dieci affermano che l’adozione di aaS renderà più importante il loro ruolo all’interno dell’organizzazione (72%) e darà loro un maggiore controllo sui dati (70%) e sul budget (71%).

    L’impegno di HPE nell’as-a-Service:

    HPE ha aperto la strada al moderno modello IT as-a-Services on premises con HPE GreenLake, offrendo ai clienti una gamma di offerte a subscription, pay-per-use e IT as a service, fornendo loro un’esperienza cloud coerente per la gestione di tutti i loro workload.

    HPE GreenLake è ora una delle divisioni in più rapida crescita in HPE, con 740 clienti in tutto il mondo e oltre il 200% di crescita degli ordini generati dal canale. Nel giugno 2019, HPE si è impegnata a offrire l’intero portafoglio as-a-Service entro il 2022.

    La piattaforma cloud ibrida as-a-service di HPE offre un’esperienza cloud coerente ovunque

    Per affrontare alcune delle sfide e degli ostacoli all’adozione di aaS citati nello studio, HPE ha anche annunciato il lancio di HPE GreenLake Central, una piattaforma hybrid cloud di nuova generazione fornita as-a-Service.

    HPE GreenLake Central sfrutta l’esclusivo software di HPE per offrire ai clienti un front-end digitale e un marketplace delle applicazioni unificato, da cui le organizzazioni possono gestire l’intera infrastruttura ibrida. HPE GreenLake Central offre ai clienti un unico piano di controllo in grado di garantire maggiore velocità, scelta e controllo dei costi nella gestione di workload pubblici, privati ​​e on premises.

    As-a-Service HPE HPE GreenLake report
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.