• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Hybrid It: DATA4 lancia ‘Digital Hub’

    Hybrid It: DATA4 lancia ‘Digital Hub’

    By Redazione LineaEDP16/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova piattaforma multiservizi che accelera il business

    DATA4 dà inizio all’era della convergenza ponendo il data center al centro dell’IT ibrida delle aziende e del Cloud tramite il lancio di una nuova piattaforma di servizi: ‘DATA4 Digital Hub’. Il ‘Digital Hub’, collegato direttamente ad oltre 110 destinazioni di Cloud pubblico e agli Internet Exchange Point, semplifica la gestione e lo sviluppo dell’IT ibrida delle aziende. La nuova piattaforma, frutto anche di un’importante politica d’investimento (100 M€ tra il 2016 e il 2017), è disponibile in tutti i data center DATA4 dal 1 febbraio 2017.
    DATA4 fornisce così alle aziende un data center iperconnesso in cui è possibile riunire tutte le proprie soluzioni IT in un unico ambiente multicloud e sviluppare così architetture ibride composte da applicazioni di proprietà, prodotti software, infrastrutture di calcolo e di data storage (per dati dematerializzati o meno), sia dentro che fuori dal Cloud.

    Il data center si estende

    ‘Digital Hub’ di DATA4 estende il data center permettendo di raggiungere l’insieme dell’ecosistema digitale mondiale tramite accessi diretti e privati a:

    ● Una rete di data center europea che raggruppa tutti i campus di data center DATA4 in un unico data center logico;

    ● Diverse decine di operatori di telecomunicazione che consentono a ogni cliente di connettersi tramite la propria rete privata virtuale (VPN);

    ● Diverse decine di fornitori di servizi Internet (ISP: Internet Service Provider) per fare in modo che tutti i clienti aprano la propria piattaforma a Internet;

    ● Tutti i punti di interscambio Internet (IX: Internet eXchange) europei in pochi millesimi di secondo, con connessione superveloce, come AMS-IX, DE-CIX, France-IX, LINX, LU-CIX e MIX;

    ● Oltre centodieci destinazioni Cloud di ogni tipo (IaaS, PaaS, SaaS), con connessione diretta e privata end-to-end ai data center in cui sono ospitate le soluzioni Cloud.

    Connettendosi al Digital Hub, i clienti e i partner di DATA4 avranno un accesso diretto a oltre cento (110) destinazioni Cloud (AWS, Microsoft Azure, Microsoft Office 365, Softlayer, Google Cloud, VCloud Air o Salesforce, ecc.) a prescindere dalla loro posizione geografica e sfruttando connessioni private, sicure e affidabili, con in più la garanzia di servizi end-to-end.

    Una volta connessi al ‘Digital Hub’, poiché i data center di DATA4 sono già collegati all’ecosistema del Cloud mondiale, aggiungere o modificare le destinazioni Cloud o IX sarà poi semplicissimo.

    Adam Levine, Direttore Commerciale del gruppo DATA4, precisa che: “La scadenza normativa del 1 gennaio 2018 voluta dall’Unione Europea per la protezione dei dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR) porrà vincoli strettissimi. Grazie al nostro ‘Digital Hub’, ogni CIO potrà adeguare più velocemente le proprie risorse IT di pari passo con l’insediamento dei nuovi Cloud provider e delle nuove normative, riuscendo così a farle evolvere in modo semplice nel grande ecosistema del Cloud. Grazie alla flessibilità in termini di modifica delle destinazioni, inoltre, l’azienda utilizzatrice potrà usufruire di un ulteriore vantaggio in termini di competitività”.

    data center DATA4 Digital Hub
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.