• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»IBM e Cisco uniscono la potenza di Watson Internet of Things alle funzionalità di Edge Analytics

    IBM e Cisco uniscono la potenza di Watson Internet of Things alle funzionalità di Edge Analytics

    By Redazione LineaEDP09/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ciò consentirà di eseguire le funzioni di analytics in tempo reale e la raccolta di dati per analisi a più lungo termine nel cloud

    iot_analytics

    Cisco e IBM hanno stretto un accordo di collaborazione globale per offrire insight provenienti dall’Internet of Things sull’intera rete. Grazie a questo accordo anche le aziende e le organizzazioni situate nelle località più remote e con difficile connessione saranno in grado di sfruttare la potenzia di Watson IoT e delle tecnologie di business analytics di IBM combinate con le capacità di edge analytics di Cisco, per una comprensione più profonda e per poter agire sui dati critici anche sul perimetro della rete.

    Il nuovo approccio è stato progettato per aziende che operano nell’ambito delle attuali reti informatiche, come ad esempio piattaforme petrolifere, fabbriche, aziende di spedizioni e miniere, per le quali la variabile tempo è fondamentale ma la larghezza di banda spesso è un punto debole.

    “Il modo in cui si svolgono le nostre esperienze e le nostre interazioni con il mondo fisico sta subendo una continua trasformazione dovuta alla potenza del cloud computing e dell’Internet of Things – ha dichiarato Harriet Green, General Manager di IBM Watson IoT, Commerce & Education -. Per una piattaforma petrolifera che si trova in un luogo remoto o per una fabbrica, dove le decisioni critiche devono essere prese immediatamente, il caricamento di tutti i dati nel cloud non è sempre l’opzione più efficace. Unendo le loro forze, IBM e Cisco portano queste potenti tecnologie IoT fino ai confini della rete, estendendo Watson IoT dal cloud alle reti informatiche, e mettono a disposizione queste potenti funzionalità di analisi sempre e ovunque”.

    “Insieme, Cisco e IBM godono di una posizione ideale per aiutare le organizzazioni a prendere decisioni migliori in tempo reale, basate su dati business-critical che spesso in passato non venivano rilevati ed erano quindi trascurati – ha dichiarato Mala Anand, Senior vice presidente di Cisco Data & Analytics Platforms Group -. Considerando la grande quantità di dati che viene creata sul perimetro della rete, l’utilizzo dell’infrastruttura esistente di Cisco per eseguire l’analytics in streaming è il sistema perfetto per ottenere insight in tempo reale in modo conveniente. La nostra potente tecnologia offre ai clienti la flessibilità di combinare questa elaborazione con le capacità di cognitive computing della piattaforma Watson IoT di IBM”.

    Ad esempio, coloro che operano in ambienti remoti saranno ora in grado di monitorare in modo più efficace lo stato e il comportamento dei loro macchinari critici e di pianificare in modo più preciso le necessità di manutenzione e di aggiornamento degli impianti. Sfruttando la potenza della piattaforma Watson IoT di IBM e dell’edge analytics di Cisco, queste aziende potranno adottare il più recente approccio manutentivo denominato “condition based maintenance”, grazie al quale l’impianto viene monitorato in tempo reale, con la possibilità di contribuire a ridurre i costi di manutenzione fino al 50 per cento e di aumentare la produttività del 25%.

    Fondata sul rapporto di lunga data tra IBM e Cisco, la soluzione sarà commercializzata e venduta integrata e comprenderà gli insight cognitivi in tempo reale della Piattaforma Watson IoT di IBM, insieme alla edge analytics in streaming di Cisco. Ciò consentirà di eseguire le funzioni di analytics in tempo reale e la raccolta di dati per analisi a più lungo termine nel cloud.

    Analytics cisco Ibm IBM Watson IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.