• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Migrazione al cloud: quale approccio adottare?
    • DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?
    • GFT entra nell’ecosistema SAP con l’acquisizione di Megawork
    • Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche
    • Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust
    • OAD 2025: partecipa all’indagine. La cybersecurity inizia anche da te!
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese si rinnova

    Il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese si rinnova

    By Redazione LineaEDP12/01/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nominati un nuovo comitato direttivo e un nuovo presidente. Alla guida Salvatore Latronico

    distretto-informatica-pugliese

    Sarà Salvatore Latronico, CEO della Openwork di Bari, a guidare per i prossimi tre anni il Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese al quale aderiscono circa 100 imprese pugliesi del settore IT, associazioni, consorzi, enti di ricerca e università per complessivi 4.000 addetti e 500 milioni di fatturato.

    Latronico succede a Gianni Sebastiano, CFO di Exprivia, che rimarrà nel comitato direttivo, costituito, inoltre, da Stefano D’Ascoli di Eusoft, Vincenzo Fiore di Auriga, Gianpaolo Chiarella di Teseo, Antonio Galeone di Sincon, Cosimo Capodieci di Sysman Progetti & Servizi e Rossano Palazzo di Icasystems in rappresentanza delle imprese. Francesco Di Ridolfo della Cisl rappresenterà le parti sindacali mentre Giancarlo Negro di Confindustria Puglia siederà nel comitato in rappresentanza delle associazioni datoriali. In rappresentanza delle università e dei centri di ricerca entrano nel Direttivo Tommaso Di Noia del Politecnico di Bari, Luca Mainetti dell’Università del Salento e Giuseppe Visaggio dell’Università di Bari. Nominati vice-presidenti Antonio Galeone e Giuseppe Visaggio.
    Obiettivo principale del programma del nuovo corso è consolidare il ruolo del Distretto nel promuovere, al servizio di istituzioni e imprese, lo sviluppo industriale della Puglia in ambito IT.

    “Con rinnovata energia – dichiara il neo-presidente Latronico, nominato ieri dal nuovo comitato direttivo – ci impegneremo per dare seguito al brillante lavoro svolto dal presidente Sebastiano in questi primi sei anni di vita del Distretto, divenuto interlocutore autorevole di quanti a vario titolo si occupano sul territorio dei temi legati al digitale. Continueremo a perseguire il mandato conferitoci nel 2009 da imprese e istituzioni con la consapevolezza di quanto sia necessaria la sinergia tra tutti gli attori del territorio per trasformare in opportunità di sviluppo la grande rivoluzione digitale in atto. Tra i molteplici compiti che il Distretto affronterà, in primis la necessità di rendere efficiente il ciclo virtuoso dell’innovazione che ha come motore la sinergia tra comunità scientifica, industria, istituzioni e utenti finali, per creare e sperimentare nuovi prodotti e servizi da portare sul mercato extra-regionale e internazionale creando valore e occupazione sul territorio. Poi dobbiamo valorizzare l’importante tradizione regionale sullo sviluppo del software, i talenti e le competenze in ambito IT qui presenti allo scopo di attrarre investimenti e arrestare il deflusso di capitale umano e competenze; infine favorire la contaminazione tra il settore IT e altri settori industriali”.

    Distretto produttivo dell'Informatica Pugliese Salvatore Latronico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?

    21/07/2025

    OAD 2025: partecipa all’indagine. La cybersecurity inizia anche da te!

    21/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025

    Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust

    21/07/2025

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.