• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese si rinnova

    Il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese si rinnova

    By Redazione LineaEDP12/01/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nominati un nuovo comitato direttivo e un nuovo presidente. Alla guida Salvatore Latronico

    distretto-informatica-pugliese

    Sarà Salvatore Latronico, CEO della Openwork di Bari, a guidare per i prossimi tre anni il Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese al quale aderiscono circa 100 imprese pugliesi del settore IT, associazioni, consorzi, enti di ricerca e università per complessivi 4.000 addetti e 500 milioni di fatturato.

    Latronico succede a Gianni Sebastiano, CFO di Exprivia, che rimarrà nel comitato direttivo, costituito, inoltre, da Stefano D’Ascoli di Eusoft, Vincenzo Fiore di Auriga, Gianpaolo Chiarella di Teseo, Antonio Galeone di Sincon, Cosimo Capodieci di Sysman Progetti & Servizi e Rossano Palazzo di Icasystems in rappresentanza delle imprese. Francesco Di Ridolfo della Cisl rappresenterà le parti sindacali mentre Giancarlo Negro di Confindustria Puglia siederà nel comitato in rappresentanza delle associazioni datoriali. In rappresentanza delle università e dei centri di ricerca entrano nel Direttivo Tommaso Di Noia del Politecnico di Bari, Luca Mainetti dell’Università del Salento e Giuseppe Visaggio dell’Università di Bari. Nominati vice-presidenti Antonio Galeone e Giuseppe Visaggio.
    Obiettivo principale del programma del nuovo corso è consolidare il ruolo del Distretto nel promuovere, al servizio di istituzioni e imprese, lo sviluppo industriale della Puglia in ambito IT.

    “Con rinnovata energia – dichiara il neo-presidente Latronico, nominato ieri dal nuovo comitato direttivo – ci impegneremo per dare seguito al brillante lavoro svolto dal presidente Sebastiano in questi primi sei anni di vita del Distretto, divenuto interlocutore autorevole di quanti a vario titolo si occupano sul territorio dei temi legati al digitale. Continueremo a perseguire il mandato conferitoci nel 2009 da imprese e istituzioni con la consapevolezza di quanto sia necessaria la sinergia tra tutti gli attori del territorio per trasformare in opportunità di sviluppo la grande rivoluzione digitale in atto. Tra i molteplici compiti che il Distretto affronterà, in primis la necessità di rendere efficiente il ciclo virtuoso dell’innovazione che ha come motore la sinergia tra comunità scientifica, industria, istituzioni e utenti finali, per creare e sperimentare nuovi prodotti e servizi da portare sul mercato extra-regionale e internazionale creando valore e occupazione sul territorio. Poi dobbiamo valorizzare l’importante tradizione regionale sullo sviluppo del software, i talenti e le competenze in ambito IT qui presenti allo scopo di attrarre investimenti e arrestare il deflusso di capitale umano e competenze; infine favorire la contaminazione tra il settore IT e altri settori industriali”.

    Distretto produttivo dell'Informatica Pugliese Salvatore Latronico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.