• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IT Transformation: il nuovo report di EMC rivela sviluppi e obiettivi delle aziende

    IT Transformation: il nuovo report di EMC rivela sviluppi e obiettivi delle aziende

    By Redazione LineaEDP18/03/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende danno priorità alle aree in cui il ritorno della realizzazione di una moderna organizzazione dell’IT è maggiore, con l’obiettivo di accelerare le opportunità di business digitali

    Il report State of IT Transformation, pubblicato da EMC è frutto di un’analisi condotta su più di 660 clienti, a livello globale, di EMC e di VMware, che stanno attuando iniziative di IT Transformation. Il sondaggio è stato realizzato tra le aziende che hanno partecipato ai workshop IT Transformation di EMC e Accelerate di VMware. 

    La trasformazione delle Operation 

    Indipendentemente dal settore di appartenenza o dall’area geografia, la maggior parte delle aziende coinvolte nell’indagine dichiara di voler migliorare la propria strategia di servizi IT in modo agile ed efficace, focalizzandosi sul business del cliente stesso, sia esso interno sia esterno. Malgrado il 90% del campione indichi come fattore rilevante avere una strategia e una roadmap a supporto dell’IT Transformation, condivisa con il management, più della metà (55%) ammette di non averne una. 

    L’80% dichiara di voler standardizzare i servizi in un catalogo business-focused con un portale self-service e di volerli automatizzare ancora di più per migliorare la delivery dei servizi, includendo: 

    • – Provisioning delle Risorse –  Il 77% del campione vorrebbe fare il provisioning delle risorse infrastrutturali in meno di un giorno, o in maniera dinamica; più della metà degli intervistati dichiara che ad oggi questo necessita tra l’una e le quattro settimane
    • – Financial Management – L’87% del campione dichiara che i costi IT della propria organizzazione sono allocati su base annuale o su singoli progetti; solo il 5% dichiara di fatturare i servizi al prezzo “di listino”
    • – Metering – L’88% delle aziende vorrebbe automatizzare il track delle risorse utilizzate in ogni business unit; il 70% dichiara di non essere in grado di farlo. 

    Cloud Infrastructure – Definire una piattaforma strategica 

    Le aziende intervistate vorrebbero che le proprie organizzazioni IT fossero competitive, in termini di costi, rispetto ai service provider; il raggiungimento di questa efficenza viene cercata tramite la virtualizzazione, la standardizzazione e lo sviluppo di architetture hybrid cloud. La maggior parte del campione dichiara di volere una architettura hybrid cloud per le loro applicazioni nei prossimi 18-24 mesi; il 90% è allo stadio di proof-of-concept.

    La quasi totalità del campione ha dichiarato di voler raggiungere livelli di virtualizzazione dell’80-100% in ambito elaborazione, storage e applicazioni. 

    Applicazioni – Accelerare e implementare lo sviluppo di App 

    Le aziende hanno dichiarato di voler automatizzare la piattaforma di delivery per sviluppare software più velocemente. Eppure, oltre l’80% del campione ha riferito la mancanza di un framework di applicazioni scalabile e indipendente dall’infrastruttura e il 68% ammette che le loro organizzazioni impiegano tra i 6-12 mesi o più per completare un nuovo ciclo di sviluppo delle applicazioni. La maggior parte del campione dichiara di voler abbreviare questo processo fino ad arrivare a due settimane. 

    Highlights per settore 

    • – Sanità – le aziende di questo settore possono davvero migliorare i loro servizi grazie ad iniziative di IT Transformation; tra quelle che hanno partecipato al sondaggio, le aziende che appartengono al settore healthcare sono quelle che hanno individuato come prioritario il fatto di colmare le proprie lacune;
    • – Retail – Settore top-performing per quanto riguarda la virtualizzazione desktop. I retailer hanno affermato di avere più del 50% delle loro applicazioni costruite su un framework di applicazioni scalabile e indipendente dall’infrastruttura; 
    • – Telecomunicazioni –  i “più virtualizzati”, con una media di oltre il 40% di network virtualizzati e con le prime 20 vicine ad esserlo per l’80%;
    • – Servizi Finanziari – Solo il 40% – sotto la media – del campione appartenente a questo settore dichiara di avere una strategia e una roadmap di IT Transformation;
    • – Pubblica Amministrazione –  le prime 20 società del settore comprese nel campione hanno dichiarato di avere oltre il 20% delle loro applicazioni in ambiente hybrid cloud e quasi il 100% di elaborazioni e applicazioni virtualizzate.
    EMC IT Transformation State of IT Transformation vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.