• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Le persone, il vero obiettivo del cyber crime

    Le persone, il vero obiettivo del cyber crime

    By Redazione LineaEDP10/09/2018Updated:12/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo report di Proofpoint sottolinea la necessità sempre più stringente di proteggere le persone per proteggere le aziende alle fondamenta

    Il vero obiettivo degli attacchi oggi sono le persone, ben più della tecnologia. Lo rivela l’ultimo report “Proteggere le persone: Analisi trimestrale sugli attacchi mirati” di Proofpoint, dove sono stati inclusi dati relativi al secondo trimestre 2018, insieme a informazioni raccolte in precedenza per poter realizzare un confronto significativo.

    Di questi tempi i cyber criminali raggirano i dipendenti inducendoli ad aprire un allegato non sicuro o a cliccare su un link sospetto. Si spacciano per l’amministratore delegato di un’azienda e ordinano all’amministrazione di effettuare bonifici. Convincono i clienti a condividere le loro credenziali di accesso a un sito web o a un social media credendo che sia legittimo. Per quanto la gestione dell’infrastruttura IT possa essere efficace, non c’è modo di evitare questi attacchi rivolti alle persone.

    In questa analisi Proofpoint ha preso in esame quali sono i dipendenti e le divisioni aziendali più esposti alle minacce via email targettizzate. Sono state esaminate le modalità con cui avvengono gli attacchi, e sono state analizzate le tecniche e gli strumenti adottati dai criminali informatici.

    Alcuni dati significativi:

    • Il volume di email pericolose è aumentato del 36% rispetto al trimestre precedente
    • Le aziende colpite hanno ricevuto, in media, il 25% in più di messaggi di posta fraudolenti rispetto al trimestre precedente, e l’85% in più rispetto allo stesso trimestre nel 2017.
    • Il 60% dei soggetti colpiti da attacchi mirati è costituito da singoli collaboratori e middle management
    • Le frodi via email legate al supporto sui social media, conosciute come “angler phishing”, hanno visto un incremento del 39% rispetto ai primi tre mesi dell’anno.
    • Gli ambiti operation e produzione sono i più esposti, con il 23% degli attacchi

    cyber-crime persone Proofpoint sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.