• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    • Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
    • Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
    • Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Lean Application Delivery: la risposta DevOps per l’impresa in evoluzione

    Lean Application Delivery: la risposta DevOps per l’impresa in evoluzione

    By Redazione LineaEDP23/09/2016Updated:23/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come incrementare il rilascio delle applicazioni attraverso una nuova architettura? La soluzione in un whitepaper Emerasoft

    emerasoft_logo

    Non è una novità che le imprese si affidino alla tecnologia per innovare e migliorare produttività e servizi.
    Le metodologie Agile e l’adozione di pratiche DevOps sono state introdotte per cercare di essere più sensibili alle esigenze del mercato, automatizzando gli aspetti chiave della propria application delivery chain e rimuovendo le inefficienze.
    Tuttavia molte società continuano ad affermare che l’IT non riesca ancora a fornire il valore adeguato, nei tempi e nei costi in grado di massimizzare il business.
    Sebbene infatti alcuni dipartimenti IT siano in grado di farlo saltuariamente, la maggior parte delle volte si è in difficoltà nel rilasciare applicazioni di qualità in modo ripetuto nel tempo.

    Una delle sfide principali per le realtà più grandi è rappresentata dall’esigenza di rivedere Schermata 2016-09-21 alle 16.22.59l’architettura delle proprie applicazioni. Le applicazioni di produzione, sempre più interconnesse con il passare degli anni, hanno richiesto l’adozione di un approccio di release management top-down in grado di gestire l’impatto del cambiamento ed evitare tempi d’inattività. In questo contesto, le best practice ITIL hanno dimostrato di essere di grande aiuto.
    Ora però è giunto il momento di passare a un approccio di application delivery moderno, dove l’architettura si configura come più di un insieme di micro-servizi vagamente integrati. In un moderno contesto di Lean Application Delivery i cambiamenti possono essere isolati permettendo l’aumento delle change o release. Grazie alle pratiche DevOps e alle metodologie di sviluppo Agile i team di sviluppo possono sviluppare nuove funzionalità e gestire nuovi rilasci con un approccio bottom-up.

    Come incrementare dunque il rilascio delle applicazioni attraverso una nuova architettura?

    La risposta è una piattaforma DevOps che permette di automatizzare tutto ciò che può essere automatizzato e orchestrare tutto ciò che può essere orchestrato: dalla domanda, allo sviluppo e al test, fino al provisioning e alla consegna in un ambiente di produzione su una qualsiasi delle piattaforme utilizzate.

    Scopri subito Clarive, scarica il whitepaper “Lean Application Delivery: ROI Potential”.

    Clarive fornisce una piattaforma DevOps per le imprese in evoluzione

    Clarive permette di ottenere una visione profonda e completa all’interno del proprio processo di rilascio delle applicazioni, orchestrando gli stakeholders, integrando i tool, e automatizzando le build, il provisioning e il deployment in diversi ambienti e piattaforme, senza eliminare o sostituire gli strumenti esistenti.

    Clarive DevOps. whitepaper Emerasoft Lean Application Delivery
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025

    Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.