• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Micro Focus completa la fusione con HPE Software Business

    Micro Focus completa la fusione con HPE Software Business

    By Redazione LineaEDP01/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si crea così la settima azienda più grande al mondo dedicata esclusivamente al mondo software, con un fatturato congiunto superiore ai 4 miliardi di dollari. La transazione è avvenuta per un valore di 8.8 miliardi di dollari

    Multidata

    Micro Focus ha annunciato il completamento della fusione con Hewlett Packard Enterprise Software.

    Questo merger raggruppa due leader del mercato software per costruire una realtà aziendale, che diventa la settima azienda di software al mondo, nata per aiutare i clienti a massimizzare gli investimenti software esistenti ed abbracciare l’innovazione in un mondo Hybrid It.

    A conclusione dell’operazione, Chris Hsu, in precedenza COO di HPE ed Executive Vice President e General Manager di HPE Software, acquisirà il ruolo di CEO di Micro Focus.

    “La giornata odierna rappresenta una significativa pietra miliare per Micro Focus e sono onorato di essere alla guida di questo team – afferma Chris Hsu, Chief Executive Officer di Micro Focus –. Stiamo ottenendo una potente combinazione tra tecnologia e talento unici, atta a fornire innovazione di livello enterprise ai nostri clienti – rendendo possibile la massimizzazione del ROI degli investimenti software esistenti e adottando al contempo il nuovo modello ibrido dell’IT.”

    In linea con un recente report di Harvard Business Review, “I business leader prevedono che la gran parte delle loro applicazioni risiedereanno a breve in diversi data center di terze parti. Mentre le applicazioni legacy critiche non potranno seguire lo stesso percorso ancora per molto. Quindi si evince che saper orchestrare un sistema misto diventerà ancora più critico e fondamentale. l’”Hybrid IT” sarà l’approccio dominante e sviluppare forti competenze sull’IT ibrido sarà un fondamentale vantaggio competitivo”. 

    La Mission di Micro Focus

    Micro Focus è nata allo scopo di costruire, fornire e supportare software. Con oltre 5800 dipendenti nell’R&D, questa realtà è in grado di aiutare a risolvere le difficoltà tecnologiche più complesse dei clienti, fornire le soluzioni di livello enterprise in tutto il mondo in aree chiave quali DevOps, Hybrid It, Security & Risk Management e Predictive Analytics.

    “La nostra mission è quella di fornire un portafoglio software best-in-class di categoria enterprise con analisi integrate e porre i clienti al centro della nostra innovazione, creando prodotti di alta qualità di cui i nostri team possano andare fieri – aggiunge Hsu -. Guidata da questa mission, Micro Focus è esclusivamente orientata a supportare clienti e partner nel perseguire opportunità e affrontare le sfide all’interno del nuovo modello aziendale IT ibrido – dal mainframe al mobile e al cloud.”

    Questo momento segna la quinta significativa transazione degli ultimi tre anni e la più vasta di Micro Focus. Ciò riflette la strategia in essere che mira a combinare gli asset software più capaci e potenti in una singola realtà aziendale, basata su modelli operativi dalle alte prestazioni.

    “La nostra strategia di business resta: collegare insieme come un ponte gli asset software in grado di fornire un altissimo grado di valore per i nostri investitori e un portafoglio di soluzioni ai nostri clienti, attraverso cui massimizzare il valore degli investimenti IT esistenti e integrando al contempo le nuove tecnologie – essenzialmente collegando il passato e il futuro – conclude infine Kevin Loosemore, Executive Chairman di Micro Focus –. Siamo entusiasti di avere Chris alla guida dell’azienda integrata nell’affrontare questo viaggio verso l’unificazione, al fine di creare una organizzazione di livello enterprise interamente orientata al software.”

    Fusione Hewlett Packard Enterprise Software merge Micro Focus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.