• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»OKI colora la stampa office, affiancando sicurezza, qualità e usability

    OKI colora la stampa office, affiancando sicurezza, qualità e usability

    By Redazione LineaEDP20/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Versatilità e convenienza al servizio delle PMI, con un approccio Smart

    MC873 2ND+3RD+4TH+BASE, 16/02/2015, 11:43, 8C, 2924x4864 (480+135), 62%, Default Settin, 1/12 s, R57.0, G42.0, B50.9

    OKI occupa uno scranno al tavolo dei brand leader nella stampa digitale. La multinazionale giapponese sta vivendo da protagonista il vorticoso cambiamento della stampa digitale, con una grande attenzione per le soluzioni dedicate all’office.

    Le aziende hanno modificato in maniera estremamente rapida i criteri di scelta di hardware e servizi di stampa. Crescente utilizzo del colore, qualità di stampa, sostenibilità (ecologica ma anche economica), versatilità e sicurezza nella gestione documentale. Sono questi i fattori che, in un breve arco di tempo, hanno conquistato la vetta nelle preferenze dei decision maker e delle aziende. Soprattutto le PMI manifestano un notevole bisogno di prodotti e servizi in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle loro mutate necessità.

    OKI ha letto l’evoluzione della domanda del mercato, mettendo a disposizione un’efficace offerta di stampanti professionali e soluzioni specifiche. Grazie alla sua tecnologia LED Digitale proprietaria, OKI realizza stampanti e MFP che coniugano compattezza, affidabilità e notevole solidità, senza prescindere dall’elevata facilità d’uso e senza rinunciare alla grande qualità di stampa, in particolar modo a colori. All’interno dell’ampia gamma di dispositivi a colori e monocromatici proposti dalla multinazionale, è il caso di ricordare i performanti modelli Smart, dotati della piattaforma aperta sXP (smart Extendable Platform), che permette di integrarli agevolmente all’interno del flusso di gestione dei documenti.

    La piattaforma sXP è totalmente aperta ed è presente sia nei sistemi di fascia media che su quelli di fascia più piccola, che per le PMI rappresentano proposte molto interessanti, da sempre core target per OKI. Anche le piccole aziende e le microimprese italiane, da sempre utenti finali prediletti da OKI, guardano con estremo interesse alla possibilità di accedere al cloud e a quel novero di servizi in grado di snellire i processi legati alla stampa pur senza stravolgerli. La piattaforma sXP rende possibile connettere i dispositivi Smart di OKI sia con hardware che con applicazioni di terze parti. Ciò apre alla realizzazione di soluzioni personalizzate sulla base delle specifiche necessità di ogni singola realtà aziendale. Inoltre, OKI fornisce anche il software di gestione documentale Sendys Explorer, utile per acquisire documenti, convertirli, indicizzarli, caricarli e distribuirli attraverso soluzioni cloud. Il software consente anche di stampare i file in qualsiasi momento, anche senza disporre di un pc, pur mantenendo la totale sicurezza.

    Già sui dispositivi di fascia media OKI prevede un livello di sicurezza ancora più elevato per la gestione dei documenti. Questo grazie alle funzioni Private Print (trasmissione di dati crittografata) e Card Release (opzionale), che permettono agli utenti la visualizzazione di tutti i processi di stampa prima di scegliere quelli da effettuare. In più, la conformità con IPSec (Internet Protocol Security), rende la gestione in entrata e in uscita dei documenti ancora più sicura.

    Anche le PMI, a fronte del cambiamento delle loro necessità, hanno richiesto standard qualitativi della stampa più elevati, pur sempre con un’attenzione prioritaria per i costi. Con la sua campagna “Incredibili a colori, vantaggiose in bianco e nero” OKI permette alle aziende di stampare in bianco e nero sui dispositivi MFP a colori allo stesso prezzo delle equivalenti apparecchiature monocromatiche. Un’operazione di grande successo, che dimostra la lungimiranza delle strategie di OKI sull’evoluzione a colori della stampa office.

    Inoltre, per facilitare ulteriormente la scoperta dei vantaggi e delle possibilità della stampa a colori, chi acquista un dispositivo OKI a colori tra quelli selezionati, potrà richiedere, senza alcun costo, il toner per stampare in bianco e nero gratuitamente per un anno (www.oki.it/promotions). Un vantaggio considerevole per le PMI, che azzera i dubbi sulla scelta della prossima stampante o MFP a colori in azienda.

    OKI stampa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.