• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Presentata in Italia Ivanti, la startup con 30 anni di esperienza

    Presentata in Italia Ivanti, la startup con 30 anni di esperienza

    By Laura Del Rosario15/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il sostegno di Clearlake Capital, Landesk e Heat si uniscono per offrire soluzioni complete evolute per le operazioni e la sicurezza It

    Si è conclusa a fine gennaio l’operazione di acquisizione di Landesk da parte di Clarlake Capital Group, che assieme alla partecipata Heat ha creato un nuovo brand: Ivanti, un fornitore di soluzioni integrate che permettono alle organizzazioni It sia di rispondere ai requisiti degli utenti in rapida evoluzione, sia di garantire la protezione di asset e dati business-critical. Un gruppo in grado di risolvere l’intero spettro delle esigenze di gestione dell’IT, attivo su oltre 22.000 clienti e presente a livello globale con 36 uffici e 1.600 dipendenti. Una sorta di startup ma che può contare su 30 anni di esperienza, come l’ha definita Andy Baldin, Vice President EMEA.

    La nuova società nasce anche per adeguarsi a uno scenario in continua evoluzione, che vede Andy Baldin Ivantil’endpoint diventare sempre più complesso – in seguito a fenomeni come l’esplosione della mobility e dell’IoT – perché va reso sicuro, flessibile e accessibile ovunque. La sicurezza sta diventando sempre più importante: molte organizzazioni stanno inserendo figure dedicate alla security, anche se esiste ancora un enorme gap in termini di capabilites, ma soprattutto, sottolinea Baldin “è fondamentale far capire che l’It e la sicurezza devono andare di pari passo. Le It operations e le security operations devono lavorare insieme in un singolo ambiente, per soddisfare insieme in requisiti di flessibilità e di sicurezza che diventano sempre più stringenti”.

    Per fare questo Ivanti fornisce un digital workplace sicuro ed automatizzato, che consenta di mantenere la sicurezza ovunque si lavori mantenendo performance elevate. Punti forti della proposizione della società sono tre aree specifiche che portano valore aggiunto ai clienti: “Solo Ivanti abilita le organizzazioni ad operazioni di DISCOVER di tutti gli asset It presenti sul network. Noi diamo dashboards e analytics per aiutare a FORNIRE INSIGHTS sullo stato dell’ambiente infrastrutturale e abilitiamo poi l’It ad AGIRE sulla base di questi. Possiamo anticipare e prevenire potenziali problemi perché le analisi della rete sono trattate con un’unica soluzione che fa tutto questo: scopre cosa è successo, analizza e vede dove agire e agisce”. Un’offerta disponibile attualmente sia onpremise che in cloud, ma con l’obiettivo di diventare sempre di più una Cloud Company.

    Come si declina più in dettaglio l’offerta di Ivanti lo spiega Aldo Rimondo, Country Manager foto Aldo Rimondodi Ivanti per l’Italia, che sottolinea soprattutto le esigenze di semplificazione e la necessità di bilanciamento tra la libertà dell’utente e la necessità di controllo e gestione che deve tutelare l’It Manager.
    L’offerta di Ivanti copre quattro aree principali: la gestione unificata dell’endpoint, la sicurezza dell’endpoint, l’It asset management e l’It service management.

    Lato gestione unificata dell’endpoint Ivanti eredita l’abilità storica di Landesk, mentre in relazione alla sicurezza si parla di whitelisting (dove è stato introdotto il concetto di whitelisting dell’owner), best practices, patch e controllo dei privilegi dell’amministratore.

    Le aree dell’It Asset Management e dell’It Service Management sono quelle dove i clienti sono più focalizzati. Per il primo Ivanti mette a disposizione delle aziende “sistemi di asset intelligenti per il management e l’extraction”, mentre il secondo si traduce nell’erogazione “di servizi professionali tramite processi standard in grado di applicare criteri di automazione e self-service”.

    Heat Software Ivanti LANDESK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric

    09/10/2025

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.