• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Prestazioni e protezione con i Next-Generation Firewall serie 2100 di Cisco

    Prestazioni e protezione con i Next-Generation Firewall serie 2100 di Cisco

    By Redazione LineaEDP28/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie 2100 è stata progettata per le aziende che effettuano elevati volumi di transazioni sensibili, rispettando la loro necessità di non avere tempi fermi e di proteggere i processi critici e i dati

    Cisco Firepower serie 2100

    Con l’introduzione del Next-Generation Firewall (NGFW) Cisco Firepower serie 2100, Cisco spazza via i colli di bottiglia nella sicurezza. La nuova serie 2100 è stata progettata per le aziende che effettuano elevati volumi di transazioni sensibili, come nei settori bancario e retail, e rispetta la loro necessità di non avere tempi fermi e di proteggere i processi critici e i dati. La nuova serie si propone inoltre di porre fine al braccio di ferro tra prestazioni e protezione – con l’introduzione di una nuova architettura scalabile e ampliamenti che consentono fino al 200% di produttività in più annullando le strozzature – dal perimetro di Internet al data center.

    Inoltre, Cisco sta semplificando le funzioni di amministrazione e gestione del portafoglio di sicurezza aziendale dall’endpoint al cloud aumentando la produttività e migliorando la difesa dalle minacce. Le nuove soluzioni rispondono a specifiche esigenze e includono Cisco Firepower Device Manager per i requisiti in-box, Cisco Firepower Management Center per le esigenze di gestione centralizzata della sicurezza, Cisco Defense Orchestrator per la gestione basata su cloud.

    Dal momento che le imprese si stanno sempre più indirizzando verso modelli di business digitali, le soluzioni di sicurezza devono aumentare la propria portata per integrare nuove funzioni e affrontare le vulnerabilità e le minacce più recenti senza impattare sulle applicazioni o le prestazioni della rete. Tradizionalmente, infatti, non è stato così. In realtà, è piuttosto comune che un NGFW rallenti le prestazioni di throughput fino al 50% o più, proprio perché effettua un’ispezione della rete alla ricerca di possibili intrusioni. Questo può avere un impatto significativo sulle applicazioni web rivolte ai clienti, come ad esempio nell’e-commerce e nel banking online, che richiedono prestazioni impeccabili, ma che spesso sono anche tra i bersagli maggiormente presi di mira dai malintenzionati. Per garantire al cliente la migliore esperienza possibile, alcune aziende disattivano delle funzionalità di sicurezza critiche mettendo a rischio se stesse e i clienti.

    “Viviamo in un tempo in cui i confini dell’IT si stanno confondendo, e la linea di demarcazione tra le operazioni di sicurezza e di rete è solo un esempio. Quando le reti aziendali vengono violate, i loro sistemi sono in pericolo e ne può risentire il business, più o meno seriamente. Resilienza, prestazioni, e la difesa delle minacce sono sempre più intrecciate,” commenta Stefano Volpi, Practice Leader per l’Italia, Global Security Sales Organization (GSSO) di Cisco. “La nostra posizione, frutto di decenni di leadership nel networking e le innovazioni che stiamo portando avanti in materia di sicurezza ci mette nelle migliori condizioni per comprendere queste difficoltà e farle superare ai nostri clienti. Con i nuovi Next-Generation Firewall serie 2100 che stiamo annunciando, diamo ai nostri clienti prestazioni di rete ineccepibili, mantenendo i loro dati sicuri e protetti.” 

    Protezione senza pregiudicare le prestazioni 

    La nuova Cisco Firepower serie 2100 è un’architettura di sicurezza progettata per proteggere contro le minacce più grandi, senza compromettere le prestazioni e i processi che accompagna le aziende nel loro percorso di digitalizzazione con fiducia e senza perdere opportunità di business.

    Prima architettura del settore dotata di CPU dual multicore che accelerano le funzioni di chiave crittografica, firewall, e la difesa dalle minacce, la serie 2100 è stata appositamente progettata per soddisfare le necessità di protezione continua dei clienti e senza compromettere le prestazioni. Cisco Firepower serie 2100 consente fino al 200% di produttività in più rispetto alle soluzioni di pari livello, anche quando è attiva la modalità di ispezione delle minacce.

    La nuova serie Cisco Firepower 2100 è una famiglia che si compone di quattro piattaforme NGFW incentrate sulle minacce (2110, 2120, 2130, e 2140), che forniscono un range di throughput che va da 1.9-8.5 Gbps, a seconda degli utilizzi aziendali, dal perimetro di Internet al data center. Ognuno, inoltre, assicura la qualità e affidabilità Cisco per l’uptime di rete, e una doppia densità di porte con connettività 10 GbE in un compatto design 1RU.

    cisco Cisco Firepower serie 2100 Next-Generation Firewall (NGFW)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.