• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Red Hat Decision Manager 7 c’è

    Red Hat Decision Manager 7 c’è

    By Redazione LineaEDP26/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativa offerta di Decision Management di red Hat aiuta le organizzazioni a automatizzare le decisioni di business

    Al fine di offrire una maggiore efficienza operativa e risultati più accurati, Red Hat ha presentato Red Hat Decision Manager 7, una piattaforma di decision management in grado di semplificare lo sviluppo e l’implementazione di servizi e applicazioni basati su regole.

    Nello specifico, Red Hat Decision Manager rappresenta la nuova generazione nell’offerta Red Hat di business rules management, Red Hat JBoss BRMS, ed è pensato per consentire alle aziende di costruire velocemente applicazioni in grado di automatizzare le decisioni di business.

    I processi di business hanno un ruolo importante a supporto delle organizzazioni che intendono migliorare l’efficienza e ridurre i carichi di lavoro, e alla base di ogni processo vi sono delle regole di business. Automatizzare questi processi può portare a operazioni più efficienti e risultati più accurati – in particolare nel caso di attività complesse o ripetitive – e nella sostanza aiutare le aziende a rispondere in modo più efficace alle variazioni nelle necessità di business e condizioni del mercato.

    Strumenti di low-code development come Red Hat Decision Manager consentono agli utenti business di avere un ruolo maggiormente attivo nello sviluppo applicativo e, stimolando una maggiore collaborazione tra responsabili business e IT, può accelerare il processo di sviluppo.
    Non a caso, secondo IDC, saranno sviluppatori non tradizionali a creare il 20% delle applicazioni di business e il 30% delle nuove funzionalità applicative entro il 2021 .

    Red Hat Decision Manager 7 offre una migliore esperienza utente e un solido set di strumenti pensati appositamente per consentire a utenti di business e sviluppatori occasionali di modificare direttamente le logiche di business, cosa che può aiutare l’IT a riallocare le proprie risorse a supporto di task differenti. Tra le principali funzioni offerte vi sono il supporto all’esecuzione diretta dei modelli espressi nel Decision Model and Notation (DMN), una revisione delle decision table e un nuovo editor dedicato, e un data modeller migliorato.

    Costruita sia per le applicazioni tradizionali che per quelle cloud-native, questa offerta può essere usata per creare microservizi di pianificazione e decisione rules-based, che possono poi essere implementati on-premise all’interno del datacenter del cliente, oppure come servizi container su Red Hat OpenShift Container Platform. Quest’ultima consente ai clienti di migliorare il valore di business e accelerare l’innovazione digitale per le proprie applicazioni process-driven, utilizzando funzionalità DevOps quali automated testing e continuous integration e delivery (CI/CD), e di gestirli utilizzando metodologie pensate per dare livelli superiori di sicurezza, scalabilità e interoperabilità.

    Red Hat Decision Maker è disponibile al download per i membri della Red Hat Developers Community.

     

     

    decision management DevOps Red Hat Red Hat Decision Manager 7
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.