• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Red Hat Global Customer Tech Outlook: nel 2018 le aziende cambiano rotta

    Red Hat Global Customer Tech Outlook: nel 2018 le aziende cambiano rotta

    By Redazione LineaEDP13/02/2018Updated:14/02/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le priorità delle aziende per quest’anno la tendenza a sfruttare meglio gli investimenti IT esistenti, ampliando il ruolo delle iniziative cloud

    Information Technology IT

    L'inizio di ogni anno nuovo è un momento di riflessione per molti dipartimenti IT, di settori differenti e organizzazioni grandi e piccole. Per Red Hat, questo rappresenta una nuova occasione per ascoltare direttamente dai clienti quali sono le loro priorità di business per l’anno nuovo. Abbiamo esaminato più di 400 clienti Red Hat in tutto il mondo sulle loro priorità del 2018, andando a toccare le principali problematiche, le strategie di implementazione cloud, l’allocazione del budget e i piani per le tecnologie emergenti.

    Il sondaggio dello scorso anno aveva rivelato che la maggior parte degli intervistati era impegnato nel processo di trasformazione digitale e desiderava dedicare i propri investimenti verso infrastrutture e applicazioni moderne. Il Red Hat Global Customer Tech Outlook 2018 ha messo in luce un leggero cambiamento rispetto agli anni precedenti evidenziando l’intenzione degli intervistati di sfruttare al meglio gli investimenti IT esistenti, grazie anche alle nuove iniziative cloud all'interno delle organizzazioni.

    Ecco i punti emersi dal Red Hat Global Customer Tech Outlook 2018:

    La spesa IT sta cambiando: mentre la spesa nel 2017 si è concentrata sull'ottimizzazione dell'IT esistente, la maggior parte degli intervistati sta pianificando di allocare più budget sulle seguenti aree: fornitura di infrastrutture e servizi cloud (36%); integrazione di dati e applicazioni (76%); sviluppo e implementazione di applicazioni moderne (30%).

    RedHat1

    Si prevede che le iniziative cloud continueranno a crescere e a maturare nel 2018: come nel 2017, il finanziamento dell'infrastruttura cloud è stato indicato come un punto focale per gli investimenti tra i partecipanti al sondaggio nel 2018 (36%), con cloud ibrido e multi-cloud in testa. La maggior parte delle organizzazioni intervistate (61%) definisce tutt’ora le proprie strategie di infrastruttura cloud come ibride, rispetto allo scorso anno, quando c’era una divisione tra cloud ibrido (30%) e privato (38%).

    Se il cloud ibrido è la strategia prevalente, alcuni intervistati stanno andando oltre un coordinamento ibrido per trasferire il workload su più cloud contemporaneamente, utilizzando strategie multi-cloud per le proprie app. Circa il 37% delle organizzazioni intervistate si sta orientando verso un futuro multi-cloud, prevedendo l’implementazione o la pianificazione di un'infrastruttura multi-cloud nel 2018.

    Modernizzare gli investimenti IT esistenti è ancora una delle sfide principali (e prioritarie) per molti: se il sondaggio dello scorso anno, mostrava come la maggior parte delle organizzazioni stesse affrontando la trasformazione digitale, quest'anno una priorità per molti intervistati è affrontare le sfide associate all'ottimizzazione e alla modernizzazione degli investimenti IT esistenti, che il 42% dei partecipanti al sondaggio ha classificato come una delle principali sfide nel 2018. Altri temi principali riguardano il miglioramento della sicurezza (47%), l'automazione dei processi (36%) e l'integrazione di dati, processi e app (26%). Inoltre, il 31% degli intervistati considera la modernizzazione degli investimenti IT esistenti una priorità a livello di finanziamenti quest'anno.

    RedHat_2

    Esaminando i risultati, un paio in particolare ci hanno colpito:

    Prima modernizzare, poi trasformare – O Digital Transformation che dir si voglia

    Tutti parlano di digital transformation, ma la maggior parte delle organizzazioni porta effettivamente avanti queste iniziative? Sorprendentemente, i nostri dati hanno mostrato che solo il 19% degli intervistati prevede di attuare iniziative di trasformazione digitale nel 2018. Poiché "modernizzare l'IT esistente" resta una sfida importante (42%), riteniamo che gli intervistati si concentrino sull'ottimizzazione di tali investimenti e sulla creazione di un'infrastruttura più agile prima di procedere con la piena trasformazione digitale. Detto ciò, vediamo anche evidenza del fatto che le organizzazioni stanno implementando le fondamenta della digital transformation, con investimenti in integrazione, infrastruttura cloud e app moderne. Questo è forse un buon indicatore che tra i clienti enterprise, è semplicemente il modo in cui stanno ora offrendo servizi più moderni, senza bisogno di alcuna “etichetta” di trasformazione.

    RedHat_3

    Le tecnologie emergenti sono ancora così – emergenti. Oltre il 50% degli intervistati ha dichiarato di non avere ancora programmato ricerche o implementazioni reali in tema di intelligenza artificiale (AI) o machine learning (ML) nel 2018. Poco più del 40% ha affermato lo stesso per quanto riguarda l'Internet of Things (IoT). Per la maggior parte delle organizzazioni IT, queste aree tecnologiche emergenti stanno ancora, appunto, emergendo e non sono una priorità assoluta nel 2018. Poiché l'innovazione open source a monte fa avanzare queste aree, ci aspettiamo che i piani di adozione seguano l'esempio nelle indagini future.

     RedHat_4

    Molte organizzazioni stanno ancora definendo le proprie strategie cloud. Un terzo degli intervistati afferma che le proprie organizzazioni non hanno una strategia cloud definita. Questo potrebbe indicare che i clienti enterprise stanno ancora osservando attentamente il panorama cloud in continua evoluzione. Per i responsabili IT che hanno già definito la strategia cloud della propria organizzazione, consideriamo questi dati un’indicazione della necessità di articolare in modo più chiaro tale strategia all'interno delle loro organizzazioni.

    Di seguito un’infografica che riassume i risultati del Red Hat Global Customer Tech Outlook. È disponibile la versione completa qui.

    RedHat_infografica

    IT priorità aziende Red Hat Red Hat Global Customer Tech Outlook 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.