• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Red Hat Open Source Day: Linux e il Cloud Ibrido ancora protagonisti

    Red Hat Open Source Day: Linux e il Cloud Ibrido ancora protagonisti

    By Laura Del Rosario04/12/2019Updated:31/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione italiana 2019 della manifestazione si è volta a Milano, dopo Roma, all’insegna dello slogan ‘Expand your possibilities’

    red hat open source day

    Red Hat ha incontrato a Milano la sua community durante la tappa meneghina del suo Open Source Day, che ha raccolto oltre 1.700 adesioni, cui si sommano i 2.200 partecipanti dell’edizione romana, a sottolineare come l’interesse verso il mondo open source e i suoi prossimi sviluppi sia più vivo che mai.

    La strategia italiana

    Gianni Anguilletti_Red Hat Open Source Day
    Gianni Anguilletti, Red Hat

    Ad aprire i lavori è stato Gianni Anguilletti, Vice President della regione mediterranea che ha sottolineato i valori alla base della filosofia Red Hat e ha tracciato un quadro sulla società a un anno dall’acquisizione da parte di IBM, nei confronti della quale mantiene la sua autonomia ed uno sviluppo indipendente ma che gli ha permesso e gli permetterà sempre di più di aprirsi a nuove possibilità nell’ambito dello sviluppo di prodotti e soluzioni congiunte ma soprattutto estendendo anche la presenza di Red Hat su progetti su vasta scala cui non aveva mai potuto accedere, confermando la sua presenza ancora più incisiva nell’universo dell’open hybrid cloud.

    Red Hat è presente con più di 100 uffici in più di 40 nazioni con un totale di 13.815 dipendenti cui si sommano i collaboratori dell’ampio ecosistema di partner e alleanze. La società continua ad investire in termini di evoluzione di prodotti e servizi lungo le tre direttrici tradizionali: quella della completezza, della flessibilità e dell’apertura, come dimostrano i recenti lanci della versione 8 di Red Hat Enterprise Linux e il lancio di Open Shift Container Platform versione 4 o di Ansimble Automation Platform.

    Rodolfo Falcone_Reh Hat Open Source Day
    Rodolfo Falcone, Reh Hat Italia

    Coraggio, impegno, libertà e senso di responsabilità sono invece i pillar su cui si appoggia Red Hat, e che si ritrovano anche nella filiale italiana, che è cresciuta passando da 160 a 192 dipendenti, di cui circa 70 sono ingegneri e sviluppatori, a conferma della forte vocazione tecnologica del player anche a livello locale. A evidenziare questi dati è stato il nuovo Country Manager Rodolfo Falcone, che per la prima volta si è presentato alla community e alla stampa italiana.

    Verso l’hybrid cloud

    Dopo aver fatto gli onori di casa, è stata la volta di salire sul palco per Werner Knoblich, Senior VP and General Manager EMEA e Paul Cormier, Executive Vice President and President Products and Technologies.

    Werner Knoblich_Red Hat Open Source Day (2)
    Werner Knoblich, Red Hat

    I due hanno ripercorso gli obiettivi che caratterizzano il percorso di Red Hat per sottolineare poi i nuovi traguardi che la società intende raggiungere, ovviamente a partire dalle persone, che restano il vero valore aggiunto all’interno di ogni progetto innovativo.

    Il primo obiettivo, oggi dato abbastanza per scontato, è stato quello di rendere Linux la piattaforma standard per il mondo enterprise. Cormier ha più volte sottolineato come Red Hat sia una enterprise software company con un modello di sviluppo open source.

    Il secondo obiettivo è quello di rendere il cloud ibrido l’architettura IT di riferimento per l’enterprise. Con l’attuale segmentazione delle infrastrutture IT su vari cloud oggi la soluzione secondo Red Hat è quella offerta dal modello del cloud ibrido, un’infrastruttura la più aperta possibile che possa far ruotare i carichi di lavoro su diversi cloud pubblici attorno al cuore rappresentato dall’infrastruttura on premise. La parte del leone a questo proposito è giocata da Red Hat OpenShift e dagli altri tools Devops. Il fine è quello di dare vita a un approccio dove qualsiasi container o workload si possa spostare in qualsiasi ambiente (cloud, on-premise, edge) a seconda delle necessità, così come diventerà possibile usufruire di qualsiasi servizio o funzione cloud da ovunque.

    Paul Cormier_Red Hat Open Source Day (2)
    Paul Cormier, Red Hat

    Il terzo obiettivo è infatti quello di estendere il data center all’hybrid cloud: Red Hat sta spostando il modello ibrido all’edge a partire dalla necessità che sempre di più i dati dovranno essere processati alla sorgente, con quindi un’intelligenza sempre più spostata verso l’edge, la periferia.

    Ultimo ambizioso obiettivo è quello di estendere l’Enterprise Linux e l’open source all’intero universo (non solo nell’edge, non solo nel data center).

    linux open source Red Hat Red Hat Open Source Day 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.