• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Rivoluzione digitale: l’open source la fa da protagonista

    Rivoluzione digitale: l’open source la fa da protagonista

    By Redazione LineaEDP12/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da “alternativa economica” a punto focale dell’innovazione software. Se ne parla il 9 giugno a Milano con Red Hat e IDC

    open-source

    La digital transformation sta assumendo un grado d’importanza senza precedenti per le aziende di tutto il mondo, a prescindere dalla loro dimensione e dal settore d’appartenenza. L’adozione capillare delle tecnologie della Terza Piattaforma sta aiutando le imprese a realizzare ecosistemi sempre più connessi ed estesi, creando nuove sfide e opportunità per i CIO e le loro organizzazioni. Proprio quest’ultimi, infatti, stanno cercando di capire come supportare al meglio il business lungo questo processo di trasformazione.

    IDC si aspetta che il modello open source e il concetto più esteso di “openness” (si pensi alle Open API) diventino sempre più trainanti in questo percorso, per superare i vincoli del passato e affrontare con consapevolezza e capacità le regole d’innovazione dettate dalla digital economy. Lo testimonia anche il numero sempre più grande di aziende che hanno scelto di abbracciare l’open source.

    Lontani i tempi in cui si guardava all’open source solo come a un’alternativa più economica, questo mondo è diventato il punto focale dell’innovazione in molte aree software, incluse infrastrutture, sistemi, cloud e ambienti DevOps. Da una parte le distribuzioni gratuite delle community, per quelle organizzazioni IT interessate ad avere accesso diretto al codice sorgente e a tutte le ultimissime novità. Dall’altra le distribuzioni commerciali, con tutto il valore aggiunto in termini di integrazione, compatibilità, stabilità e servizi di supporto.

    Allineandosi su un set standardizzato di servizi e strumenti open source, molte aziende stanno oggi ottenendo notevoli benefici a livello di agilità e scalabilità, oltre che sul piano dei costi. IDC per esempio stima che entro il 2018 il 20% delle aziende avrà adottato una strategia “open source first” per tutte le nuove applicazioni sviluppate con l’approccio DevOps. Sempre entro il 2018, quasi il 45% di tutti i server consegnati nel mondo avrà caricato un sistema operativo open source.

    Oggi parlare di open source significa quindi toccare temi centrali per la digital transformation, come software-defined, hyperscale, containers, hybrid cloud, open data.

    Proprio l’open source come acceleratore della trasformazione aziendale sarà oggetto di un evento che Red Hat in collaborazione con IDC organizzerà a Milano il 9 giugno 2016. Con il titolo di Digital Transformation Powered by Open Source Innovation, l’evento offrirà ai partecipanti un’occasione per comprendere la misura del valore che stanno portando gli approcci open source nello sviluppo di ambienti cloud sempre più interconnessi e nei nuovi progetti di innovazione digitale.

    Chairman dell’evento sarà Fabio Rizzotto, research and consulting senior director di IDC Italia, affiancato da esperti di Red Hat e da casi studio reali.

    CIO DevOps Digital Transformation IDC open source Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.