• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»SD-WAN: sfide, priorità e aspettative delle aziende italiane

    SD-WAN: sfide, priorità e aspettative delle aziende italiane

    Di Redazione LineaEDP06/06/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le racconta un’indagine sponsorizzata da GTT Communications e condotta in Italia da IDC su 200 multinazionali

    Il 65% delle imprese italiane considera i Communication Service Provider come fornitori di servizi gestiti capaci di aiutarli a costruire una road map di rete aziendale a prova di futuro concentrandosi sui principali requisiti di trasformazione.

    Lo dicono i risultati di una recentissima indagine – condotta da IDC Italia su 200 grandi imprese e società multinazionali italiane – su indicazione di GTT Communications, operatore di portata mondiale che fornisce un ventaglio completo di servizi di cloud networking.

    Con l’intento dichiarato di fotografare le convinzioni e le aspettative delle aziende italiane in tema di sviluppo delle reti aziendali, l’indagine rileva che SD-WAN è una risposta efficace alla necessità di trasformare la WAN nell’era del cloud, dal momento che aiuta ad automatizzare e semplificare le operazioni WAN e a migliorarne la sicurezza, la gestione del traffico delle applicazioni e la capacità di rispondere ai requisiti dell’azienda iper-connessa.

    La trasformazione digitale oggi in atto, infatti, mette sempre più sotto pressione le reti tradizionali ed è il fattore determinante per cui le aziende stanno progressivamente aumentando la richiesta di requisiti di rete sempre più performanti.

    Le sfide da affrontare nei prossimi due anni
    Su 200 grandi imprese e società multinazionali italiane, le maggiori sfide che le aziende dovranno affrontare nei prossimi due anni riguardo la loro rete saranno i problemi di sicurezza (oltre il 60% degli intervistati), la richiesta di larghezza di banda (47% degli intervistati) e l’automazione gestionale (oltre il 30% degli intervistati).

    Diverse organizzazioni manifatturiere multinazionali italiane si sono rese conto che la modernizzazione della rete aziendale è il primo passo e insieme l’elemento chiave abilitante del loro percorso di trasformazione, essenziale per abbracciare l’innovazione e raggiungere i loro obiettivi di business più impegnativi.

    Molte imprese stanno pianificando di ampliare l’utilizzo di WAN internet-based, il numero di sedi con connessioni ibride e l’utilizzo di architetture SD-WAN. Questa evoluzione mette sotto pressione il reparto IT che deve garantire maggiore sicurezza e agilità nel provisioning e nella gestione della WAN in vista del raggiungimento degli obiettivi fissati dall’azienda.

    I plus offerti da una SD-WAN ben progettata
    Una soluzione SD-WAN ben progettata e completa è in grado non solo di fornire un miglioramento delle prestazioni e della disponibilità delle applicazioni, ma anche convenienti livelli di larghezza di banda, sicurezza, SLA delle applicazioni, caratteristiche essenziali per supportare le applicazioni da cui dipende l’attività dell’azienda.

    SD-WAN aggiunge anche ulteriore valore grazie alla sua capacità di automatizzare e semplificare le operazioni WAN e migliorare la gestione del traffico delle applicazioni in uso.

    Le imprese e le multinazionali italiane possono trarre vantaggio dalla cooperazione con i Communication Service Provider grazie alla connettività globale capace di trasportare il loro traffico tra qualsiasi destinazione Internet, alle migliori prestazioni di rete con priorità ad applicazioni mission-critical o particolarmente sensibili alla latenza, all’accesso sicuro alle applicazioni con la crittografia end-to-end e alla solida competenza dei servizi gestiti.

    SD-WAN è una risposta alla necessità di trasformazione della WAN nell’era del cloud che permette di configurare in modo coerente filiali e siti remoti per connettere gli utenti alle applicazioni garantendo sicurezza, ottimizzazione delle prestazioni e riduzione della complessità e dei costi della WAN.

     

     

    Communication Service Provider GTT Communications IDC SD-WAN
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare