• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Trend Micro presenta Deep Security 10

    Trend Micro presenta Deep Security 10

    By Redazione LineaEDP21/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione, potenziata dalla tecnologia XGen, migliora la protezione server e si estende alle architetture container

    Sicurezza dei Dati

    Sarà disponibile a partire da marzo 2017 la nuova Trend Micro Deep Security 10, potenziata da XGen Security, una tecnologia che racchiude un insieme di tecniche intergenerazionali di difesa dalle minacce. Studiata per la protezione dei server fisici, virtuali e cloud negli ambienti più utilizzati come quelli VMware, Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure, la soluzione è stata potenziata con delle novità.

    Come già accennato Deep Security include un insieme intelligente di tecniche intergenerazionali di difesa dalle minacce per proteggere i server, che comprende funzioni anti-malware e di prevenzione dalle minacce (IPS) per rilevare e fermare gli attacchi sofisticati. Come parte della strategia di sicurezza XGen, Deep Security 10 aggiunge nuove caratteristiche inclusa la prevenzione dei cambi di software non autorizzati grazie al controllo delle applicazioni. La nuova funzione di controllo applicazioni è stata pensata per il cloud ibrido e protegge i server da attacchi sofisticati come quelli ransomware, perfino quando le applicazioni cambiano costantemente e i carichi di lavoro elastici sono distribuiti negli ambienti virtuali e cloud. Deep Security 10 si focalizza sul migliorare ulteriormente l’abilità nel rilevare le minacce sconosciute e supporta l’integrazione con la sandbox di Trend Micro Deep Discovery. Presto si completerà anche con il machine learning.

    Deep Security è ottimizzata per VMware, AWS e Microsoft Azure e fornisce una visibilità completa che permette la protezione automatica dei server. Questa nuova release aggiunge dei miglioramenti nella gestione e nell’integrazione, come una connessione più veloce per i carichi di lavoro AWS e Azure, insieme al supporto per l’ultima versione dell’account Azure e Azure Resource Manager v2 (ARM). La soluzione va oltre i carichi server e protegge i container Docker con funzioni anti-malware, IPS e controllo delle applicazioni.

    Deep Security 10 sicurezza trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.