• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Web app del futuro: appuntamento il 4 ottobre a Milano

    Web app del futuro: appuntamento il 4 ottobre a Milano

    By Redazione LineaEDP05/09/2017Updated:05/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le tematiche CI e analisi statica del codice.

    Application Delivery

    L’offerta di prodotti, la fruizione di servizi, la collaborazione aziendale, l’uso dei software aziendali, la customer satisfaction e il successo del brand: tutto è determinato dalla qualità di applicazioni web e mobile.

    Se il DevOps ha favorito un drastico calo delle failure nei processi di sviluppo e una notevole riduzione del Time-to-Market, tra i temi più caldi vi è certamente la Continuous Integration (CI), la practice che consente di integrare il nuovo codice più di frequente, rilasciando applicazioni di maggior qualità.

    Massimizzare il valore della CI significa riuscire a individuare il maggior numero di problemi in ogni build d’integrazione, evitando il test manuale. La CI ideale presuppone un processo automatizzato di build e di test che permette di individuare gli eventuali defect il più rapidamente possibile e fornire in modo tempestivo dei risultati utili agli sviluppatori.

    Evento Emerasoft RoguewaveMa come fanno i test a raggiungere il 100% della copertura del codice quando i tradizionali metodi di test dinamico non possono essere completati in tempi utili? Quale soluzione adottare? In questo contesto si inserisce l’analisi statica del codice, complemento perfetto per il testing dinamico:

    • fornisce una copertura di test più approfondita (scova problemi di codice al di là di quelli individuabili in fase di esecuzione);
    • è più efficiente in termini di costi (rileva la presenza di bug all’inizio del ciclo di vita);
    • richiede un minor tempo di esecuzione.

    L’analisi statica del codice garantisce build di CI più sane e favorisce, quindi, una maggiore qualità dei rilasci.

    Oggetto di rinnovamento nell’attuale panorama IT, le web applications sono al centro dei pensieri non solo del reparto IT, ma anche del product management, del marketing e del business.

    Come sfruttare la static code analysis per applicazioni di successo?

    Qual è l’importanza dell’individuazione precoce dei defect per migliorare la qualità delle app?

    image001Come cambierà il panorama delle applicazioni nei prossimi anni? Come renderle in grado di essere non solo un valido supporto ma lo strumento a cui affidare la crescita del proprio business?

    Il 4 ottobre partecipa a Milano a “Next generation enterprise web applications: open, connected, secure.” Roguewave e Emerasoft illustreranno concetti e strumenti per dotarsi di web app pronte al futuro. Registrati all’evento! È gratuito.

    app Emerasoft eventi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.