• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il workplace del 2018, tra intelligenza artificiale e collaboration

    Il workplace del 2018, tra intelligenza artificiale e collaboration

    By Redazione LineaEDP30/01/2018Updated:30/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un numero sempre maggiore di piattaforme tecnologiche integra strumenti di intelligenza artificiale che abilitano processi più dinamici e flessibili. Secondo Ricoh, un ambito in cui l’utilizzo di sistemi di AI dovrebbe diventare pervasivo è quello della collaborazione

    A cura di David Mills, CEO, Ricoh Europe

    Il premio Nobel Nils Bohr ha affermato: “È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro”. Come non essere d’accordo con questa affermazione? Nonostante ciò è possibile affermare con certezza che per tutto il 2018 gli ambienti di lavoro saranno interessati da cambiamenti tecnologici di vasta portata. L’IT cambierà il modo in cui collaboriamo e comunichiamo e lo farà su larga scala. Nella vita di tutti i giorni diamo ormai per scontati molti servizi ed applicazioni tecnologiche che sono diventati parte integrante della quotidianità. Si pensi ad esempio ai pagamenti contactless. Un tempo ci sembravano una possibilità eccezionale, mentre ora sono la normalità. Negli uffici avverrà presto la medesima cosa e molte tecnologie saranno all’ordine del giorno.

    Come cambia il Digital Workplace

    L’intelligenza artificiale è il trend hi-tech dell’immediato futuro. Avrà un impatto notevole nelle aziende migliorando ambiti che vanno dal marketing all’assistenza clienti, dalle vendite alla gestione del rischio. Una ricerca Ricoh ha messo in evidenza come i dipendenti europei siano davvero ottimisti riguardo all’impatto dell’Intelligenza Artificiale e pensano che essa avrà un ruolo positivo nel Digital Workplace dei prossimi anni. L’utilizzo dell’AI, ad esempio, può aiutare ad automatizzare le attività amministrative, a migliorare la user experience e a prendere decisioni più rapidamente sfruttando tutti i dati aziendali a disposizione.

    Ricoh contribuisce alla trasformazione degli ambienti di lavoro. Le lavagne interattive Ricoh che integrano l’AI di IBM Watson migliorano la collaborazione e l’efficienza durante le riunioni, sia che i partecipanti si trovino nella stessa sala sia che si tratti di team distribuiti. Le tecnologie per l’analisi dei dati in tempo reale aiutano a prendere decisioni velocemente e in modo efficace. Esattamente come è avvenuto per i pagamenti contactless, questo nuovo modo di collaborare diventerà presto la norma, le persone non faranno più caso alla tecnologia perché l’unica cosa che conta è riuscire a lavorare meglio e più semplicemente.

    Quest’anno le tecnologie aiuteranno le aziende a trasformarsi. Velocità e agilità devono essere le priorità in cima all’agenda per superare i propri competitor ed evolvere grazie alle tecnologie. Nonostante, come si diceva all’inizio, sia molto difficile fare previsioni, risulta chiaro che il 2018 sarà un anno di grandi cambiamenti per le imprese e per i dipendenti. Il modo di lavorare negli uffici diventerà sempre più dinamico, collaborativo e immersivo. Il ritmo dell’innovazione sarà ancora più rapido; le aziende che riusciranno ad essere all’avanguardia e a integrare le nuove tecnologie nella quotidianità disporranno di un notevole vantaggio competitivo nel 2018 e oltre.

    Digital WorkPlace ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.