• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Protezione dei dati più semplice e più veloce con il nuovo software di archiviazione IBM

    Protezione dei dati più semplice e più veloce con il nuovo software di archiviazione IBM

    By Redazione LineaEDP28/08/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM Spectrum Protect Plus sarà presentata al VMWorld North America e VMWorld Europe e sarà disponibile all’inizio del 4° trimestre 2017

    IBM

    Semplificare la protezione dei dati è un’operazione fondamentale in un momento storico dove diventa sempre più imprescindibile il ruolo della sicurezza. Per questo IBM ha lanciato IBM Spectrum Plus, un nuovo software di protezione dei dati facile da configurare che permette la protezione dei dati in meno di un’ora.

    La soluzione è disponibile sia come software stand-alone installato in ambienti virtuali sia come funzione integrata nel software Spectrum Protect, che può essere usato in modo flessibile con diversi requisiti di protezione e disponibilità dei dati in funzione delle esigenze delle aziende. Inoltre, le funzionalità cloud ibride di IBM Spectrum Protect permettono di spostare rapidamente i dati da memorie back-end locali a cloud pubblici o privati.

    Come funziona IBM Spectrum Protect Plus

    IBM Spectrum Protect Plus assicura la disponibilità dei dati tramite una tecnologia snapshot per operazioni rapide di backup, recupero e gestione dei dati. Progettato per essere usato sia da virtual machine  (VM) e da amministratori di applicazioni, dispone della funzionalità di clonazione dati per sostenere e automatizzare i flussi di lavoro DevOps. A differenza di altre soluzioni presenti nel mercato, IBM Spectrum Protect Plus offre anche protezione e monitoraggio dei dati basati su Services Level Agreement (SLA) automatizzati per fornire stati di backup e sostenere la conformità della conservazione.

    I vantaggi sono molteplici:

    ·        Ai CIO offre un unico punto di vista degli stati di backup e recupero dei dati, eliminando i silos.

    ·        Ai Senior IT Manager (amministratori delle applicazioni e VM) permette di disporre rapidamente dei dati senza ulteriori complessità. IBM Spectrum Protect Plus permette inoltre di integrare VM e i backup applicativi.

    ·        Offre una gestione dei dati nel loro intero ciclo di vita con recupero praticamente istantaneo, gestione delle copie e ricerca globale per un rapido accesso e recupero dei dati

    Appositamente sviluppata per ambienti di macchine virtuali (VM), IBM Spectrum Protect Plus si installa rapidamente senza agenti e presenta un'interfaccia utente semplice e potente con funzionalità di ricerca globale che permette un rapido recupero dei dati.

     

    Ibm IBM Spectrum Protect Plus protezione dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.