• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»PureStorage scelta da Intesa Sanpaolo

    PureStorage scelta da Intesa Sanpaolo

    By Redazione LineaEDP01/08/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tecnologie Pure contribuiscono alla strategia cloud di Intesa Sanpaolo

    Pure Storage è stata scelta da Intesa San Paolo per il suo sistema informatico a sostegno della strategia cloud che l’azienda sta implementando.

    Con una capitalizzazione di mercato di 40,9 miliardi di euro, quasi 12 milioni di clienti in Italia, e con l’obiettivo di diventare la prima digital bank in Europa, Intesa Sanpaolo pone l’innovazione quale concetto attorno a cui ruota la strategia di business. Per raggiungere i suoi obiettivi, la gestione dei dati è stata identificata come un’area chiave di interesse per il Gruppo.

    Il progetto

    Una costante digital transformation data driven richiede un’evoluzione continua della piattaforma e dell’infrastruttura dei dati, per consentire l’implementazione di nuovi progetti di un business sempre all’avanguardia. La Banca ha adottato le soluzioni di Pure per accelerare il processo di digital transformation. Un fattore chiave nella decisione della Banca era la necessità di avere un time-to-market veloce per portare i suoi nuovi prodotti sul mercato.

    Sono stati migrati sulla piattaforma Pure dati, applicazioni e funzionalità mission-critical, come parte del CRM e dei sistemi che abilitano funzioni di pagamento per i clienti della Banca. Grazie alla sua semplicità, Pure Storage ha consentito di migliorare l’automazione dei processi di provisioning legati all’infrastruttura storage con un impatto diretto sul time-to-market infrastrutturale. Il tutto, ha permesso inoltre di comprimere i tempi di esecuzione delle analisi, abilitando performance superiori a costi minori.

    La velocità e la qualità dei servizi offerti ai clienti sono abilitati dalla nuova soluzione Pure, risultando in un’esperienza superiore per i clienti della Banca. Sono stati migrati sulla piattaforma Pure dati, applicazioni e funzionalità mission-critical, come parte del CRM e dei sistemi che abilitano funzioni di pagamento per i clienti della Banca. Le funzionalità di Intelligenza Artificiale e analisi predittiva offerte dalla soluzione Pure ancora oggi posizionano l’offerta tra le più complete e innovative disponibili sul mercato.

    “Intesa Sanpaolo persegue un percorso di continua innovazione ed evoluzione tecnologica attraverso l’implementazione di soluzioni innovative, flessibili e scalabili. I tre vantaggi decisivi di Pure Storage sono, per il nostro Gruppo, la resilienza, la velocità e l’efficienza. La soluzione ha un design eccellente, le performance elevatissime e la facilità di utilizzo non facilitano solo le attività del day-by-day, ma anche quelle relative all’analisi preliminare dei requisiti applicativi in quanto l’ambiente è già progettato per rispondere alle richieste di tutte le applicazioni” sottolinea Nicola Carotti, Responsabile ufficio servizi cloud e collaboration.

    La via verso il cloud

    Intesa Sanpaolo vede nel suo futuro una forte strategia cloud. La Banca investe nel cloud dal 2011 e continuerà a farlo nell’ambito della sua filosofia di innovazione. Attualmente, il 65% delle attività di delivery è stato automatizzato grazie a una piattaforma cloud privata e a un’architettura cloud ibrida. Pure Storage contribuisce a questa strategia cloud, garantendo affidabilità con soluzioni all’avanguardia, efficienti, flessibili, che funzionano ottimamente in un ecosistema multi-vendor e rispondono alle esigenze di business.

    “È per noi motivo di orgoglio poter supportare la business transformation di un Gruppo bancario leader come Intesa Sanpaolo, che ha da sempre l’innovazione nel proprio DNA e che crede nell’eccellenza per migliorare i servizi offerti ai clienti e alla società nel suo complesso – commenta Mauro Bonfanti, Regional Director Italy di Pure Storage -. Siamo inoltre entusiasti di poter abilitare la strategia cloud del Gruppo con le nostre soluzioni”.

    cloud Intesa Sanpaolo Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.