• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Qlik acquisisce Blendr.io

    Qlik acquisisce Blendr.io

    By Redazione LineaEDP03/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dell’acquisizione messa a segno da Qlik è quello di portare i dati in tempo reale nelle applicazioni SaaS e automatizzare i processi aziendali,
    creando nuovi insight e guidando l’azione

    acquisizione-mozaic

    Qlik ha acquisito Blendr.io, una piattaforma di integrazione e automazione integrata (iPaaS) di facile utilizzo, scalabile e sicura, in grado di automatizzare fluentemente l’integrazione dei dati e l’orchestrazione dei processi attraverso oltre 500 applicazioni SaaS e fonti di dati cloud.

    Progettata appositamente per i casi d’uso SaaS embedded e per l’integrazione dei flussi di lavoro aziendali, Blendr.io, permette a Qlik di espandere la capacità di fornire Active Intelligence attraverso la propria piattaforma di data integration end-to-end e di cloud analytics,, rendendo disponibili dati aggiornati in tempo reale, innescando un’azione immediata e accelerando il valore di business attraverso l’intera supply chain dei dati e dell’analytics.

    “Le moderne soluzioni di data analytics, come quelle offerte da Qlik, forniscono funzionalità di Active Intelligence che coniugano tecnologia e processi, consentendo l’utilizzo continuo dei dati in tempo reale per automatizzare l’azione e rendere tempestivo il processo decisionale”, ha dichiarato Mike Capone, CEO di Qlik. “L’ampia soluzione iPaaS di Blendr.io estenderà ulteriormente la capacità della piattaforma end-to-end di Qlik, consentendoci di aiutare i clienti a integrare con maggiore semplicità e fluidità i dati e ad automatizzare i processi relativi a ogni decisione all’interno dell’intera organizzazione”.

    Con l’accelerazione alle applicazioni SaaS basate sul cloud, le moderne piattaforme di dati e di analytics devono consentire in tempo reale l’accesso ai dati, l’acquisizione, la trasformazione e l’estrapolazione di insight, con l’obiettivo di guidare l’azione e le decisioni. Attraverso le soluzioni di Blendr.io, all’avanguardia in termini di connettività delle applicazioni, integrazione e automazione dei processi, Qlik rafforza l’importanza di automazione e azione quali attributi chiave della propria piattaforma di analytics e dati end-to-end.

    “Stiamo entrando in un’era in cui le capacità di integrazione e automazione si fonderanno sempre più con i processi aziendali e le analytics”, ha dichiarato Doug Henschen, vice president e principal analyst di Constellation Research. “Questa fusione aiuterà le aziende a evolvere dalla semplice gestione dei dati e dalla creazione di dashboard, per passare all’automazione delle attività e alla delivery di insight concisi e contestualmente rilevanti al momento di prendere decisioni cruciali”.

    La tecnologia di Blendr.io permette a Qlik di espandere la propria offerta in termini di data integration e data analytics per includere anche l’automazione, attivando l’azione e migliorando le capacità di augmented analytics. Qlik amplierà i casi d’uso di Blendr.io già esistenti, esclusivamente iPaaS, includendo la possibilità per i clienti di esplorare le nuove opportunità delle analytics attraverso un accesso tempestivo, per ottenere ancora più dati rilevanti e pronti per l’analytics da oltre 500 applicazioni SaaS.

    Blendr.io, che già serve più di 1.500 clienti finali attraverso oltre 100 account clienti quali Aptivio, Graydon e Globis Software, fornisce una serie completa di livelli di integrazione e automazione in tempo reale:

    • Connectivity Layer – consente l’integrazione con piattaforme cloud e oltre 500 applicazioni SaaS
    • Integration Layer – permette la costruzione di “miscele” complete attraverso un visual builder flessibile, di facile utilizzo e low-code, che supporta la programmazione e aggiunge la logica di business includendo condizioni, variabili e altro ancora
    • UI and Embedding Layer – incorpora le integrazioni nell’UI di una piattaforma cloud e offre ai clienti finali modalità rapide e complete per attivare l’integrazione tra marketing, vendite e altre piattaforme cloud come CRM, ERP, helpdesk e altro ancora
    • Management Layer – consente la gestione centralizzata di clienti, integrazioni, modelli e incorporazione in una piattaforma cloud

    Blendr.io contribuirà anche a espandere i casi di utilizzo dell’ecosistema Qlik tra fornitori ISV, SaaS ed enterprise. Per i fornitori ISV e SaaS, Blendr.io aiuta a integrare i dati delle soluzioni SaaS esistenti con una varietà di soluzioni per i clienti, tra cui software di contabilità, ERP, CRM, piattaforme di e-commerce, strumenti in cloud per le vendite, applicazioni di messaggistica e altro ancora. Blendr.io aiuta anche i fornitori ISV e SaaS a consentire l’attivazione self-service dei clienti attraverso integrazioni native alle fonti di dati cloud.

    Rivolgendosi ai team IT che gestiscono l’integrazione di applicazioni di impresa, Blendr.io si integra facilmente con quasi tutte le piattaforme, dai sistemi di tracciamento delle applicazioni ai sistemi di gestione delle risorse umane fino all’e-learning e alla gestione delle spese. E attraverso Blendr.io, le organizzazioni possono alimentare più facilmente i motori AI e le relative piattaforme automatizzando l’acquisizione dei dati da centinaia di fonti dati da applicazioni cloud verso ulteriori sforzi di data science e di analytics predittiva.

    I termini dell’accordo non sono stati divulgati. Il team e la direzione di Blendr.io sono entrati a far parte dell’area Global Products and Product Technology di Qlik. Qlik si è impegnata a supportare pienamente tutti i clienti Blendr.io esistenti e la piattaforma continuerà a essere messa a disposizione dei nuovi partner in cerca di soluzioni SaaS. Qlik integrerà le tecnologie Blendr.io nei suoi attuali modelli di go-to-market, con l’intenzione di integrarle poi nelle proprie piattaforme cloud-first data e analytics a partire dal 2021.

    acquisizione Blendr.io Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StarWind Software acquisita da DataCore

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.