• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Qlik con C40 Cities per un futuro più sostenibile

    Qlik con C40 Cities per un futuro più sostenibile

    By Redazione LineaEDP22/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Accesso a dati utili per migliorare il processo decisionale e accelerare politiche e investimenti per prevenire i cambiamenti climatici

    Qlik ha presentato, in partnership con C40 Cities, i nuovi cruscotti di analisi data-driven all’interno di C40 Knowledge Hub, una piattaforma online che riunisce intuizioni, esperienze pratiche e approcci collaudati per fornire a tutte le città strumenti all’avanguardia necessari per guidare l’azione per il clima su larga scala. C40 Cities ha sviluppato con Qlik una serie di dashboard, chiamate applicazioni Data Explorer, che trattano argomenti come la qualità dell’aria, i rifiuti, i mezzi di trasporto e l’energia pulita, tutte costruite attraverso la piattaforma di analytics di Qlik.

    Le applicazioni Data Explorer illustrano i dati chiave per le città incluse nel network di C40 e non solo, monitorando anche i trend globali. Se utilizzate efficacemente dalle città, le dashboard potranno aiutare a migliorare il processo decisionale e accelerare le politiche e gli investimenti necessari per prevenire cambiamenti climatici catastrofici.

    Pù veloci in meno tempo

    C40 Knowledge Hub è una piattaforma online che riunisce informazioni, risorse pratiche, esperienze e approcci collaudati da città che si sono già distinte nell’impegno attivo sul tema clima. Knowledge Hub, congiuntamente con le applicazioni Data Explorer di Qlik, permetterà alle città di accedere a testi normativi, guide tecniche, dati aggiornati, ricerche e casi studio per catalizzare attivazioni a maggior velocità e su più grande scala.

    La partnership tra C40 Cities e Qlik ha lo scopo utilizzare il potere dei dati e della loro analisi per costruire un futuro più sostenibile.

    Come riferito in una nota ufficiale da Rachel Huxley, Director of Knoledge and Learning, di C40 Cities: «Stiamo affrontando un’emergenza climatica a livello globale, e le principali città del mondo hanno il dovere di prendere qualsiasi precauzione sia necessaria per evitare un crollo climatico. Vincere questa sfida sarà possibile solo se i sindaci e le città avranno a disposizione i dati migliori e più accurati per prendere decisioni più consapevoli. C40 è entusiasta di collaborare con Qlik per aiutare le città in questo sforzo divenuto ormai necessario».

    Per Julie Kae, Executive Director di Qlik.org: «Sapere da dove partire e come misurare i progressi sono fattori necessari per lo smistamento delle risorse atte a combattere il cambiamento climatico a livello globale. C40 Cities comprende il ruolo fondamentale dei dati nell’analisi comparativa delle performance e nel contributo che possono fornire ai leader per decidere su quali aree intervenire con priorità. Siamo molto fieri di supportare C40 Cities nell’aiuto ai sindaci di tutto il mondo per l’utilizzo ottimizzato dei dati, al fine di portare a termine azioni positive e combattere il cambiamento climatico».

     

     

    C40 Cities C40 Knowledge Hub Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.