• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Come rendere una piattaforma e-commerce vincente?

    Come rendere una piattaforma e-commerce vincente?

    By Redazione LineaEDP12/04/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP Hybris elenca cinque elementi differenzianti per un e-commerce efficiente e funzionale

    ecommerce

    La maggior parte delle aziende italiane è dotata di una qualche soluzione di e-commerce. Questo però non è sufficiente nel garantire una trasformazione digitale sostenibile nel tempo, perché le esigenze sono destinate a cambiare o, più semplicemente, le piattaforme utilizzate cessano a un certo punto di rispondere a tutte quelle necessità per cui erano state inizialmente acquisite. Ad esempio, una soluzione scelta qualche anno prima perché pacchettizzata e di rapida implementazione, qualche anno dopo, al crescere del volume di vendite online, può rivelarsi troppo rigida e limitata a livello funzionale. È quindi una buona pratica rivalutare periodicamente la piattaforma in uso, per assicurarsi che sia in grado di accompagnare l’azienda nella sua crescita. In 5 punti, SAP Hybris ha delineato gli elementi differenzianti per un e-commerce che sia davvero in grado di contribuire a una più generale evoluzione delle aziende a 360 gradi, da un punto di vista commerciale, tecnico e finanziario e su tutti i canali di vendita.

    1. Flessibilità

    La piattaforma e-commerce deve poter crescere insieme all’azienda, specie dal punto di vista finanziario. Ciò significa che il total cost of ownership (TCO) deve mantenersi stabile anche quando l’azienda è in una fase di forte espansione. Se così non fosse, il rischio sarebbe quello di aumentare il margine di guadagno del fornitore a scapito dei profitti aziendali.

    1. Integrazione con la gestione degli ordini e del magazzino

    Per realizzare un vero e-commerce omnicanale è necessario riuscire ad armonizzare i sistemi di magazzino e di gestione degli ordini in maniera trasversale su tutta l’azienda, sia sui canali fisici sia su quelli digitali. Ecco perché è fondamentale. È inoltre indispensabile che il fornitore della piattaforma abbia le competenze e l’esperienza necessaria per garantire l’integrazione tra la piattaforma e-commerce e i processi di core business, senza doversi affidare a terze parti con conseguente aumento dei costi.

    1. Personalizzazione

    La piattaforma e-commerce è stata progettata per gestire un business più complesso del retail tradizionale? Quali sono gli elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza? È possibile ricorrere a una personalizzazione avanzata? La vetrina digitale si distingue effettivamente nel mare magnum delle offerte? E cosa succederebbe se il modello di business dovesse cambiare, passando, ad esempio, dalla vendita di prodotti alla vendita di abbonamenti? Per rispondere a tutte queste sfide, una piattaforma deve essere flessibile e prevedere opzioni plug and play che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Inoltre, per soddisfare sempre nuove esigenze, la piattaforma deve essere anche in grado di supportare diverse opzioni di implementazione, sia cloud sia on-premise.

    1. Product Content Management e funzionalità di gestione degli ordini

    La gestione delle informazioni sui prodotti – dalla descrizione al prezzo, dalle specifiche alle immagini e ai video, fino ai commenti e alle recensioni – è un elemento determinante per l’efficacia di una vetrina digitale.  Una volta che il cliente avrà effettuato l’acquisto, sarà poi necessario gestire l’ordine e soddisfare al meglio tutte le sue aspettative, usando un sistema avanzato di gestione degli ordini (OMS). Un modo per eliminare i costi aggiuntivi legati alla fase successiva all’acquisto è optare per una soluzione che includa di default questo tipo di funzionalità, riducendo al tempo stesso i costi di possesso della piattaforma.

    1.  Gestione unificata del cliente

    La piattaforma e-commerce deve anche potersi integrare con le soluzioni di customer service, analytics in tempo reale, marketing/re-marketing e merchandising. Se il vendor sta iniziando solo ora a preoccuparsi di questi aspetti, che sono invece cruciali in un panorama estremamente variabile come quello attuale, forse è il caso di ripensare alla strategia digitale attuata. Infatti, in un mercato sempre più competitivo, è indispensabile avere una chiara visione della clientela e non perdere tempo perché i clienti di oggi, esigenti, informati ed estremamente attenti a tutto ciò che si muove sul mercato, non aspettano.

    In un contesto in cui le esigenze di business devono seguire e soddisfare le tendenze del mercato e le necessità sempre in evoluzione dei consumatori, le aziende devono trovare il modo di stare al passo con i tempi, dotandosi di una tecnologia digitale che possa consentir loro di non perdere il vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti.

    Ecco, dunque, che riesaminare periodicamente la strategia digitale e valutarla sulla base delle funzionalità della piattaforma esistente diventa la strada più efficace per sostenere la crescita e la futura evoluzione aziendale.

    e-commerce SAP HYBRIS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.