• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    • Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022
    • StackRox diventa un progetto open source
    • Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online
    • Multicloud: il Finance è in ritardo
    • Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware
    • È tempo di Rubrik Security Cloud
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»TTG DEL 15 MARZO: contrastare le inondazioni con un’app
    Attualità

    TTG DEL 15 MARZO: contrastare le inondazioni con un’app

    Di Redazione LineaEDP15/03/2017Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questa edizione del TTG: l’app Arturo, il partner program di Selta, Netcomm, Università di Udine e Selta Bravo

    TTG

     

    IN QUESTA EDIZIONE:

    • Alessandro Solari – Naquadria
    • Vittorio Balestrini – Selta
    • Roberto Liscia – Netcomm
    • Fabio Candussio – Università di Udine
    • Gianluca Attura – Selta

    In questa edizione del TTG Arturo, l’app al servizio di cittadini e Protezione Civile, Selta presenta il suo programma di canale e Netcomm tira le fila sull’e-commerce in Italia.
    Per finire Fabio Candussio dell’Università di Udine racconta come portare l’innovazione all’interno dei processi produttivi e ancora Selta lancia Bravo, una piattaforma che gestisce la Unified Communication e l’Internet of Things.

    Puntate precedenti

    Puntata del 1 marzo – Rapporto Clusit 2017, Akamai Technologies, Watchguard, Flexxa e AudioCodes

    Puntata del 15 febbraio – Trend Micro e inthecyber, Megadyne all’Hannover Messe, Hewlett Packard Enterprise (HPE) e SAS

    Puntata del 1 febbraio – Schneider Electric, Wildix, Yoroi, Talend e HPE

    Puntata del 15 gennaio – Vidas, Lutech, BroadVision, Res Academy e InfoCert per Barilla

    Puntata del 15 dicembre – CeBIT 2017, Wildix Partner Business Conference, Cisco, PureStorage ed InfoCert

    Puntata del 1 dicembre – Akamai, Check Point Software Technologies, Asso.IT, Microsoft e Ordine degli Ingegneri di Lecco

    Puntata del 15 novembre – Fortinet, Assinform, Philips, Nutanix, Ordine degli Ingegneri di Lecco e Hpe

    Alessandro Solari Arturo Cad Canale dissesto idrogeologico e-commerce Fabio Candussio Gianluca Attura Ict innovazione Naquadria Netcomm programma di canale Roberto Liscia Selta Selta Bravo TTG Università di Udine Vittorio Balestrini webinar
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo canale e-commerce per Gruppo Cimbali

    17/05/2022

    Databricks investe nel mercato italiano

    05/05/2022

    Matrix42: a che punto siamo con la digitalizzazione in Italia

    03/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022

    Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    19/05/2022

    Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware

    19/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare