• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Rentaload il carico IT del data center è sotto controllo

    Con Rentaload il carico IT del data center è sotto controllo

    By Redazione LineaEDP05/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società francese che sviluppa prodotti che semplificano i test di messa in servizio ha lanciato un banco di carico da 7 kW

    Costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti che semplificano i test di messa in servizio dei data center, l’azienda francese Rentaload ha recentemente lanciato un banco di carico da 7 kW, che ha una ventilazione variabile ed è in grado di mantenere una differenza di temperatura tra l’immissione di aria fredda e l’aria calda in uscita programmabile (10 ° K-30 ° K).                                 

    Come sottolineato dai principali istituti mondiali, come ASHREA, Uptime Institute e TUV, l’importanza dei test di messa in servizio è fondamentale, visto che – di norma – vengono utilizzati frequentemente termoventilatori il cui la differenza di temperatura è troppo elevata per simulare il comportamento termico dei server.

    In un white paper pubblicato nel 2014, proprio l’Uptime Institute raccomanda che i banchi di carico siano integrati nei server-rack e generino un flusso d’aria orizzontale.
    Da qui la progettazione da parte di Rentaload, già cinque anni fa, di un banco di carico che può essere facilmente integrato nei server-rack. Un commutatore automatico esterno permette una doppia alimentazione e test di ridondanza, consentendo agli utenti di risparmiare molto tempo.

    1)7KW banco di carico con ventilazione variabileAl suo interno il dispositivo di commutazione automatico per testare la ridondanza è integrato e le resistenze di carico possono essere regolate da 0,5 a 7 kW. Inoltre, i banchi di carico possono essere collegati tra loro e collegati a un computer. In questo modo, intere serie di test possono essere programmate in anticipo: temperatura, potenza, tensione e corrente vengono automaticamente misurati e registrati in un protocollo di misurazione.                                                                                                 

    I prodotti di noleggio di Rentaload consentono ai clienti di tutta Europa di simulare più facilmente, rapidamente e accuratamente il carico IT del data center per prevenire interruzioni future.

    Carichi di lavoro IT data center Rentaload Server-rack
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.