• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Rilasciata la nuova versione di Red Hat Ansible Engine

    Rilasciata la nuova versione di Red Hat Ansible Engine

    By Redazione LineaEDP19/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Già disponibile presso Red Hat Consumer Portal, estende l’automazione a AWS, Google Cloud Platform, Microsoft Azure e VMware e porta nuove funzionalità ad ambienti Windows e di rete

    Red Hat Ansible Engine 2.6 è ora disponibile. Si tratta della più recente release della soluzione open source di IT automation di Red Hat, che aggiunge nuovi contenuti di automazione in ambienti ibridi e multicloud, oltre a una connessione semplificati alle API di rete e aggiornamenti per l’installazione di Ansible in ambienti Windows.

    Se associata a Red Hat Ansible Tower, la consolle per gestire e ottimizzare a livello centralizzato i sistemi automatizzati su scala enterprise, Red Hat Ansible Engine 2.6 permette alle aziende di estendere facilmente l’automazione ad ambienti complessi che comprendono quelli ibridi e multicloud, così come implementazioni diverse di infrastrutture, reti e applicazioni.

    Le nuove funzionalità disponibili in Ansible Engine sono pensate per consentire agli utenti di espandere più facilmente l’infrastruttura, senza ricorrere a nuovo personale. Red Hat Ansible Engine 2.6 si focalizza su tre aree di automazione:

    • Multicloud
    • Rete
    • Windows

    Provisioning multicloud semplificato

    Red Hat Ansible Engine 2.6 facilita il provisioning su infrastrutture virtuali on premise e public cloud attraverso moduli aggiornati per Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform e Microsoft Azure. I moduli per il cloud pubblico aggiungono funzionalità da associare alle più recenti novità annunciate sulle rispettive piattaforme. Inoltre, un nuovo modulo AWS EC2 Instance offre un’esperienza migliore in fase di provisioning e gestione di istanze EC2. Quando gli utenti effettuano il provisioning con Ansible Engine, la creazione, gestione e amministrazione continue avviene tramite un unico strumento, facilitando l’adesione alle policy indipendentemente dal cloud provider.

    La release estende inoltre il supporto di infrastrutture VMware vSphere-deployed, compresa VMware Cloud su AWS, abilitando gli utenti a utilizzare l’automazione sul cloud ibrido comprese le infrastrutture legacy. Inoltre, i nuovi moduli VMware migliorano il supporto per tag, raccolta di fatti e host management ed estendono l’automazione al di là dello strato del sistema operativo per abilitare l’automazione di lifecycle applicativi su queste implementazioni.

    Funzionalità di rete potenziate

    Red Hat Ansible Network Automation 2.6 offre nuovi moduli vendor-agnostic che forniscono agli utenti un linguaggio comune. In precedenza, i network manager dovevano apprendere i comandi specifici di ogni fornitore, attività complessa e impegnativa in termini di tempo. Grazie ai nuovi moduli è possibile utilizzare un unico linguaggio in tutti gli ambienti di rete, Juniper e Cisco compresi. Inoltre, nuovi meccanismi di connessione semplificano la gestione dei collegamenti ai device di rete.

    Ansible offre inoltre il supporto di Infoblox, compresa una gamma di servizi critici (DHCP, DNS e IPAM), noti come DDI. Questi moduli permettono ai clienti di automatizzare facilmente la selezione, prenotazione, assegnazione ed eliminazione degli indirizzi IP senza intervento umano. Infine, il supporto Infoblox permette l’implementazione di sistemi su molteplici cloud e piattaforme di virtualizzazione per automatizzare più facilmente la gestione degli indirizzi IP rispetto alle implementazioni applicative.

    Automazione di Windows

    Ansible è oggi estendibile a nuovi ambienti grazie a plug in per Red Hat OpenStack Platform, Red Hat satellite, Red Hat Virtualization, Amazon EC2, Google Cloud Platform e Microsoft Azure. Questa novità è pensata per facilitare il modo in cui Ansible chiama gli inventari e riceve i dati, semplificando la manutenzione e l’aggiornamento dei moduli di inventario.

    Ansible Galaxy 3.0

    Oltre a Red Hat Ansible Engine 2.6, l’azienda presenta una nuova versione del servizio Ansible Galaxy, hub public-facing per Ansible Role generate dalla comunità o dai partner per facilitare l’identificazione e la condivisione di contenuti Ansible. Questa versione vede un’interfaccia migliore, un codice più moderno, e una nuova infrastruttura containerizzata offerta da Red Hat OpenShift Dedicated. Questa release supporto anche OpenShift Ansible Broker per definire e distribuire servizi multi-container di Red Hat OpenShift Dedicated avvalendosi della semplicità e potenza di Ansible Automation.

    Red Hat Red Hat Ansible Engine 2.6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.