• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Rinforzato il blocco di Twitter in Turchia

    Rinforzato il blocco di Twitter in Turchia

    Di Danilo Tarantino24/03/2014Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ma Abdullah Gul insorge: “Il blocco del social network è illegale. Sarà al piu’ presto revocato”

    blocco Twitter

    Come ormai noto, nella notte di giovedì 20 marzo è stato bloccato l’accesso a Twitter in Turchia, a seguito delle telefonate compromettenti intercettate uscite nelle scorse settimane sul noto social network, nelle quali era invischiato il premier islamico Erdogan.
    Ma nei giorni scorsi milioni di utenti turchi sono riusciti ad 
    aggirare il blocco imposto dal governo, continuando a ‘cinguettare’. Le autorità turche, in tutta risposta, sembrano avere cambiato strategia tecnica. Secondo quanto riportano alcune testate web locali e società di analisi del traffico Internet, l’accesso al sito americano è ora impedito a livello di indirizzo Ip, ovvero in una modalità, almeno sulla carta, più difficilmente aggirabile rispetto a quella adottata giovedì scorso.
    Inizialmente, infatti, le autorità si erano limitato a chiedere ai provider di agire attraverso il Dns. Cambiando manualmente le impostazioni del proprio computer è stato possibile farsi beffe dei divieti governativi.

    Nel frattempo l’insurrezione arriva anche dal presidente turco Abdullah Gul: “Il blocco di Twitter in Turchia è illegale. Sarà al piu’ presto revocato”.
    “Chiudere totalmente internet o questo tipo di piattaforme non e’ coerente con la legge – continua Gul –. E’ una situazione spiacevole soprattutto per un Paese sviluppato come la Turchia, che ha un peso nella regione e che sta negoziando l’ingresso nell’Unione Europea”.

    blocco Erdogan Gul Turchia twitter
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare