• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP e Atos per il business di Illumia

    SAP e Atos per il business di Illumia

    By Redazione LineaEDP28/03/2019Updated:28/03/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    lllumia sceglie un futuro pieno di energia e luce per i propri clienti grazie alle soluzioni SAP

    SAP_Illumia

    SAP è stata scelta da Illumia per fornire un migliore servizio ai propri clienti.

    Chi è Illumia

    Nata a partire dalla liberalizzazione del mercato elettrico nel 2006, Illumia è il primo family business italiano nel mercato retail di energia e gas che mira a diventare il quinto player nazionale e il primo gruppo privato per clienti forniti nel settore dell’energia.

    Attualmente, Illumia, società che appartiene al gruppo Tremagi, impiega 200 persone e vanta un fatturato di oltre un miliardo di euro con un EBITDA che si attesta intorno ai 15 milioni di euro e un parco clienti che conta circa 300.000 utenze. Oggi l’operatore energetico, che ha la propria sede principale a Bologna, guarda con grande interesse anche all’estero dove opera come grossista nei mercati dell’energia di Germania, Francia, Austria, Spagna, Olanda, Slovenia e Ungheria.

    Questo importante obiettivo di crescita e di sviluppo dell’azienda in un mercato complesso e altamente competitivo, dove la leva del prezzo delle componenti energia e gas è poco attrattiva e offre una marginalità bassa, ha portato Illumia ad affiancare all’erogazione tradizionale del servizio offerte a valore aggiunto, come l’introduzione delle lampadine LED (tra i primi operatori a proporle sul mercato nazionale attraverso lo shop online IllumiaLED) e delle biciclette elettriche.

    “Quella di Illumia è una sfida sicuramente ambiziosa e siamo consapevoli che se vogliamo emergere in questo settore e conquistare nuovi clienti dobbiamo differenziarci rispetto ai concorrenti, che hanno capacità di investimento e organici importanti. E in questa direzione vanno i servizi a valore aggiunto che stiamo offrendo, ma anche la scelta di adottare le soluzioni all’avanguardia di SAP – ha dichiarato Matteo Bernardi, CEO di Illumia -. L’innovazione è al centro della nostra mission e per far fronte alle nostre aspirazioni dovevamo adottare soluzioni tecnologiche che sostenessero la nostra crescita. Dopo un’attenta selezione abbiamo definito che l’utilizzo di DORA, la soluzione proposta da Atos, unitamente alle possibilità messe in campo da SAP, fossero per Illumia la soluzione più adeguata, grazie a una sinergia che esalta i termini di affidabilità, completezza, potenza e velocità”.

    Tecnologia innovativa, rapidità di implementazione e affidabilità con SAP e Atos

    Tra il 2016 e il 2017, Illumia ha sostenuto due importanti cambiamenti proprio nell’ottica di una crescita sia strutturale che di business: il primo passo ha visto la società trasferirsi in una nuova sede di proprietà, il secondo investire sul progetto di rinnovamento della mappa applicativa.

    Con SAP S/4HANA, Illumia dispone di una suite in grado di coprire le esigenze dell’intera organizzazione, sostenere la crescita, garantire maggiore competitività e permettere di guardare al futuro con serenità. Le funzionalità ed i processi messi a disposizione dalla soluzione DORA di Atos sono state implementate su SAP S/4HANA per la componente gestionale, SAP C/4HANA per i canali di vendita e il customer service e SAP S/4HANA for Utilities per i processi verticali tipici delle aziende che operano in questo settore.

    “Il progetto SAP è durato quindici mesi: il 31 dicembre del 2018 abbiamo spento tutti i vecchi sistemi e il 7 gennaio acceso i nuovi. L’operatività si è dimostrata ottimale e abbiamo garantito la continuità della fatturazione, senza impatti negativi. Considero questo un piccolo capolavoro, realizzato con tempistiche e risorse appropriate anche grazie al supporto e alla supervisione del nostro partner tecnologico Atos – ha dichiarato Claudio Carrà, Chief Technology Officer di Illumia -. Abbiamo migrato i dati di business degli ultimi cinque anni, effettuato tre mesi di formazione e due mesi di testing sulla piattaforma, coinvolgendo 70 utenti interni. Questo primo traguardo ci consente una gestione integrata di tutti i processi aziendali”.

    I benefici

    I benefici riscontrati da Illumia sono stati immediati. Fin dalle prime battute del ‘post go-live’ del progetto correttezza di calcolo, gestione degli incassi e tutti i pagamenti sono stati garantiti regolarmente. Un eventuale blocco di fatturazione, temibile ma realisticamente possibile quando si affrontano progetti di tale complessità, è stato evitato. La capacità di calcolo che SAP S/4HANA offre, con performance mai riscontrate prima, ha messo l’azienda in condizione di fatturare tutte le utenze in meno di un’ora e di chiudere l’intero ciclo di Billing in una settimana, laddove prima ne occorrevano tre. Con evidente impatto positivo sul Cash-Flow.

    In termini di benefici strategici, il binomio SAP-Atos garantisce ad Illumia di essere pronta ad affrontare le sfide future, come l’introduzione di nuovi strumenti a supporto della vendita, la velocità di esecuzione e la possibilità di mutare agevolmente logiche di business, grazie a processi integrati tra le differenti aree aziendali.

    “Le utility innovative utilizzano le tecnologie digitali per crescere, re-immaginando i propri modelli di business, rendendo più efficienti le operation e sviluppando nuovi percorsi di customer experience – ha affermato Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia -. Siamo lieti di aiutare Illumia a sostenere la propria crescita garantendo una gestione del business snella e in tempo reale e un’integrazione dei dati unica e consistente in tutta l’organizzazione”.

     

    Illumia SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud

    23/05/2025

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.