• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP Fieldglass si rinnova

    SAP Fieldglass si rinnova

    By Redazione LineaEDP29/12/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità di analytics di SAP Fieldglass per una migliore gestione della forza lavoro esterna

    sap

    Per molte organizzazioni, la forza lavoro esterna – composta da lavoratori contingenti, come appaltatori e liberi professionisti, e fornitori di servizi, come consulenti, agenzie di marketing, ecc. – fornisce la resilienza e l’adattabilità che contente di ricostruire e sostenere la ripartenza. Attingendo alla forza lavoro esterna, le organizzazioni possono acquisire rapidamente le competenze necessarie per portare a termine in tempi rapidi i progetti ed ottenere la velocità e la versatilità necessarie per competere oggi. Ecco perché SAP ha lanciato nuove funzionalità di analisi per soluzioni SAP Fieldglass come parte della release di novembre 2020.

    Con queste nuove funzionalità, le organizzazioni hanno libero accesso a dashboard (chiamate anche “storie”) che utilizzano i dati in tempo reale per aiutare a rendere il loro processo decisionale più informato. Possono accedere semplicemente ai dati e agli analytics per i più comuni indicatori chiave di prestazione (KPI) relativi al procurement. I direttori degli acquisti e delle risorse umane, gli analisti aziendali e altri utenti possono trarre vantaggio da informazioni più aggiornate, più dettagliate e che si caricano più velocemente che mai.

    Migliorare il modo in cui i responsabili d’azienda analizzano i dati consente di ottimizzare le strategie di gestione della forza lavoro esterna, aumentare l’efficienza e la conformità, ridurre la complessità, evitare spese eccessive e proteggersi dai rischi per la sicurezza – il tutto assicurando il massimo ritorno per ogni euro speso ed evitando costi inutili.

    Le nuove funzionalità di analisi integrate nelle soluzioni SAP Fieldglass consentono:

    • Accesso ai dati in tempo reale. Ad esempio, controllare la percentuale di ore lavorate rispetto a quelle pianificate per sapere se la spesa è in linea con le stime o se un contratto deve essere rivisto.
    • Esportare e condividere i dati. Per fornire ai manager informazioni sui capitolati per valutare se è più economico assumere manodopera contingente invece di ricorrere a fornitori di servizi.
    • Visualizzare dashboard (“stories”) predefinite. Monitorare la spesa aggiornata in tempo reale secondo il contratto per aiutare i category manager a gestire e raggiungere i loro KPI.
    • Creazione di report e dashboard. Ad esempio, illustrare le metriche sulla qualità del lavoro della forza lavoro esterna utilizzando grafici e tabelle in modo che le prestazioni possano essere poi discusse con gli stessi fornitori.

    Questo è l’inizio di una trasformazione multi-release per analisi avanzate per le soluzioni SAP Fieldglass supportate da SAP Analytics Cloud.

    Analytics SAP Fieldglass
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.