• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP HANA abilita il digital business di Cisco, Siemens e VMware

    SAP HANA abilita il digital business di Cisco, Siemens e VMware

    By Redazione LineaEDP10/11/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’una aumenta le vendite con l’analisi predittiva, l’altra consolida il core digitale per sviluppi innovativi migliori, l’ultima si ottimizza nel cloud

    HANA

    Grazie all’adozione di SAP HANA, la piattaforma in-memory per la gestione dei dati e lo sviluppo applicativo di SAP, Cisco Systems, Siemens e VMware hanno registrato un incremento delle vendite, un miglioramento della produttività o un significativo aumento della rapidità di implementazione da parte dei clienti.

    Nello specifico, secondo quanto dettagliato in una nota ufficiale congiunta, le potenzialità di SAP HANA hanno aiutato queste aziende a compiere un ulteriore passo nel proprio percorso di digitalizzazione, utilizzando applicazioni business-critical che combinano reportistica automatizzata con processi transazionali e di analisi estremamente avanzati, semplificando allo stesso tempo l’infrastruttura IT a supporto di operazioni di business centralizzate e svolte in tempo reale.

    Cisco aumenta le vendite con l’analisi predittiva
    Con grandi volumi di dati di vendita sparsi su diversi sistemi, regioni e business unit nel mondo, le dimensioni di Cisco costituivano una grossa sfida nella creazione di una soluzione centralizzata per l’analisi dei dati da parte della forza vendite. Integrando le capacità di machine learning all’interno del database e di sviluppo di modelli di analisi predittiva di SAP HANA con gli strumenti di gestione del canale di vendita già presenti in azienda, Cisco ha trasformato i propri processi di vendita globali. La soluzione usa modelli di analisi predittiva per effettuare analisi dettagliate in grado di identificare le migliori strategie di vendita, le opportunità commerciali più promettenti e i prodotti più appropriati da raccomandare ai clienti.

    Come sottolineato da Ted Tsortos, director of Worldwide Sales Strategy and Planning, Cisco: «Stiamo usando tutto il potenziale di SAP HANA per andare ben oltre la semplice diagnostica e lo storico delle vendite. La nostra forza vendite ha ora a disposizione in tempo reale grandi quantità di dati per ottimizzare la pipeline all’inizio di ogni ciclo di vendita, senza più dover fare affidamento sull’istinto per capire quale sia la migliore tra le centinaia di opportunità disponibili. Grazie a SAP HANA stiamo trasformando dinamicamente la nostra strategia di vendita, gestendo meglio i nostri clienti più importanti a livello globale e raggiungendo, o talvolta superando, i nostri ambiziosi obiettivi di crescita».

    Il nuovo core digitale di Siemens è pronto per l’innovazione
    A sua volta, Siemens, uno dei maggiori produttori industriali al mondo, presenta un panorama IT complesso che include 53 sistemi ERP SAP utilizzati da diverse divisioni e strutture regionali sparse per il mondo. L’azienda aveva bisogno di far convergere tutti e 53 i sistemi sulla stessa versione per creare una piattaforma ERP unificata, tale da migliorare le operazioni dell’intera organizzazione e supportare l’innovazione digitale.
    Non appena la migrazione su SAP HANA è stata completata, Siemens ha ottenuto un notevole rendimento sull’investimento sostenuto e una maggiore produttività per gli oltre 160.000 utenti SAP.

    Per Andreas de la Camp, head of Line Europe for Siemens Center of Expertise SAP ERP for Divisions: «Sapevamo di dover unificare i nostri sistemi IT core a livello globale per poter migliorare le operazioni di business nel breve termine, ma anche per porre le basi dell’innovazione digitale di cui avremo bisogno in futuro. Non ci aspettavamo degli aumenti di produttività così significativi nelle nostre aree di business più importanti, tra cui la gestione degli ordini, la pianificazione della produzione, il project management e il servizio clienti. Un report sulle scorte di magazzino, che prima veniva elaborato in un’ora, adesso è pronto in un minuto; calcoli sulle scorte che prima richiedevano 90 minuti ora vengono fatti in tre minuti».

    VMware dà forza alle aziende con soluzioni cloud affidabili
    Come specialista a livello globale per infrastrutture cloud e business mobility, VMware offre soluzioni cloud affidabili e ad alte prestazioni, che consentono alle organizzazioni di migliorare la propria agilità di business rendendo più moderni i data center. VMware usa SAP HANA per semplificare l’infrastruttura IT e centralizzare sette data warehouse legacy e 15 terabyte di dati in un singolo database da 6 terabyte. Con SAP HANA smart data integration e SAP HANA smart data access for data integration and query federation, gli utenti business di VMware possono implementare più facilmente soluzioni di virtual data altamente scalabili che promuovono l’innovazione.

    Riducendo drasticamente i tempi di reperimento dei dati da un giorno a soli 15 minuti, VMware ha inoltre migliorato notevolmente la qualità del proprio servizio clienti.
    Come riportato in una nota ufficiale da Lalit Sudan, director of the Enterprise Architecture Group, VMware: «Le soluzioni cloud VMware sono estremamente importanti per molti nostri clienti, di qualsiasi dimensione. Combinando le nostre soluzioni con le capacità in-memory di SAP HANA, possiamo fornire istantaneamente migliaia di nuovi ambienti IT ai nostri clienti ogni anno in tempi rapidissimi. Elaborando transazioni e dati analitici su un’unica piattaforma, possiamo monitorare e gestire centralmente lo stato di salute della nostra infrastruttura in tempo reale, il che riduce in modo drastico i tempi delle analisi a supporto dei processi decisionali e consente ai nostri clienti di crescere».

    Innovazione continua per SAP HANA
    SAP ha da poco rilasciato la fase 5 dell’integrazione su misura per i data center di SAP HANA, un modello di fruizione che riduce i costi hardware con sizing modificato e supporto esteso per server Intel. Le ultime release di SAP HANA 2 offrono innovazioni e miglioramenti continui, inclusi sistemi secondari read-enabled e ulteriori strumenti di gestione per ottimizzare i carichi di lavoro. Offrono inoltre multitenancy estesa e capacità di tooling per una maggiore efficienza operativa. SAP HANA 2 permette agli utenti di far leva su competenze preesistenti per supportare il bring-your-own-language e runtime, così come il linguaggio query Cypher per migliori funzionalità di elaborazione grafica. Le aziende possono inoltre implementare analytics avanzati con mascheramento dinamico dei dati, un nuovo document store nativo, miglioramenti in termini di machine learning basati su dati in streaming, e

     

    Cisco Systems SAP Sap Hana SAP HANA 2 Siemens vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.