• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP si impegna perché le organizzazioni siano più inclusive

    SAP si impegna perché le organizzazioni siano più inclusive

    By Redazione LineaEDP12/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP promuove “World of Minds” il talk per parlare dell’importanza di diversity e inclusion nelle organizzazioni

    sap

    Mercoledì 24 giugno SAP Italia in collaborazione con l’Associazione Women&Technologies organizza il talk “World of Minds” per parlare qual è il ruolo della tecnologia per abilitare società ed organizzazioni a costruire un ambiente inclusivo e basato sulla diversity.

    L’evento è parte dell’edizione 2020 di STEMintheCity, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano per incoraggiare la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche e delle nuove tecnologie digitali nei confronti delle giovani generazioni, con un’attenzione particolare alle bambine e alle ragazze, che quest’anno è diventata digitale, offrendo contenuti e risorse gratuiti on-demand e in streaming fruibili tramite il sito STEMintheCity.eu.

    Promuovere un approccio open minded

    Ostacolare la diffusione di un approccio open minded negli ambienti di lavoro significa privarsi della possibilità di innescare un circolo virtuoso e produttivo per aziende e dipendenti. Dal punto di vista del business, mettere i dipendenti nelle condizioni di poter esprimere liberamente ciò che sono, significa avere persone più felici, che non temono di subire ripercussioni per la loro identità e pertanto possono dare il meglio di loro stessi, con ricadute positive sulla qualità delle loro performance e pertanto sul business.

    Abbracciare una cultura aziendale orientata all’inclusione e al rispetto della diversità permette anche di aver maggior successo nella conquista di talenti. L’inclusione stimola inoltre la creatività, diventando sinonimo di innovazione: in un’organizzazione in cui sentono di essere accettati, i dipendenti sono infatti più portati a esprimere liberamente le proprie idee.

    “In SAP tutti gli anni svolgiamo una employee survey che ci permette di rilevare il sentiment dei dipendenti in relazione a temi come diversity & inclusion, pari opportunità, soddisfazione, motivazione, che vengono poi correlati con i dati operazionali in nostro possesso per rilevare gli eventuali experience gap e gli aspetti da migliorare”, ha dichiarato Ernesto Marinelli, Senior Vice President, Head of Human Resources for Customer Success di SAP. “Machine learning e intelligenza artificiale possono davvero fare la differenza quando si tratta di analizzare i dati raccolti, individuare le cause dei problemi, le azioni più efficaci per risolverli e monitorare costantemente l’andamento sui vari touchpoint tra dipendenti e aziende, in modo da promuovere un effettivo e positivo cambiamento nel modo in cui i collaboratori percepiscono e valutano il brand. Queste attività di analisi ci hanno chiaramente dimostrato che ci sono, durante tutto l’employee lifecycle, dei momenti che possiamo definire ‘moments that matter’, durante i quali è indispensabile garantire una wow experience per avere dipendenti realmente coinvolti e motivati”.

    Durante il talk “World of Minds” Ernesto Marinelli si confronterà su queste tematiche insieme a Valentina Goglio e Gianna Martinengo.

    Valentina Goglio, con oltre 10 anni di esperienza nel settore della formazione, ha ottime competenze nelle attività di recruitment, nei progetti di talent acquisition, nello sviluppo di piani di marketing e comunicazione, nel raggiungimento di obiettivi di vendita e nella gestione di team. Per il MIP Politecnico di Milano si è anche occupata della creazione e della promozione del primo Executive MBA in Digital Learning in Italia, che ha portato la scuola a crescere e ad essere first mover nella digital transformation nel campo della formazione in Italia con l’obiettivo di formare i manager dell’innovazione e del cambiamento.

    Gianna Martinengo, imprenditrice di successo, è fondatrice di Women&Technologies e tecnologa di cultura umanistica. A partire dall’inizio degli anni ’80 all’interno di DKTS (Didael Knowledge Technologies Services: inspired by users, driven by science) ha costruito e realizzato oltre 800 progetti di innovazione e 70 progetti europei di ricerca, acquisendo e adottando una visione sociale dell’Informatica.

    Il talk si terrà il 24 giugno alle ore 11.00. Per partecipare è necessario iscriversi tramite la piattaforma Eventbrite.

    SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.