• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce
    • Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029
    • Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB
    • Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP
    • Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania
    • Ermetix e S2E: un’alleanza tutta italiana per la sicurezza mobile
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP

    Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP

    By Redazione LineaEDP16/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Supportato da Avvale, Satispay ha implementato un nuovo sistema ERP gestire l’incremento dei volumi transazionali, l’espansione organizzativa e la conformità normativa

    Satispay

    SAP annuncia l’avvio di un importante progetto di trasformazione digitale con Satispay per far evolvere il suo ERP in ottica di scalabilità, innovazione e competitività.

    Satispay è la super app di mobile payment alternativo alle carte di credito e debito. Indipendente, efficiente, estremamente conveniente e sicuro, tramite la sua app, Satispay permette agli utenti di pagare nei negozi fisici e online e scambiarsi denaro tra amici, oltre a offrire una serie di altri servizi come ricariche telefoniche, pagamento di bollettini, pagoPA e bollo auto e moto, donazioni, buste regalo e risparmi.

    Con oltre 5.5 milioni di utenti attivi, 450 mila esercenti e oltre 700 collaboratori, Satispay è oggi una realtà in rapida espansione con l’ambizione di diventare il principale network di pagamento europeo.

    Una nuova fase di crescita per Satispay, sostenuta da un ERP moderno e intelligente

    L’evoluzione di Satispay, alimentata dal lancio continuo di nuovi prodotti e servizi, richiedeva un sistema ERP in grado di sostenere l’aumento dei volumi di vendita e di personale, oltre a garantire una gestione contabile e di tesoreria più conforme al nuovo contesto normativo e organizzativo. L’intelligenza artificiale era un altro elemento chiave nella scelta del nuovo ERP, non solo per migliorare l’efficienza interna, ma anche mantenere un’offerta all’avanguardia verso il mercato.

    Dopo una fase di assessment, Satispay ha scelto il percorso GROW with SAP, che include, SAP S/4HANA Cloud Public Edition, e come partner di progetto Avvale.

    “Siamo partiti da un’analisi approfondita del sistema attuale per comprendere i nostri bisogni reali e le motivazioni che ci spingevano verso il cambiamento”, ha spiegato Marcello Manfredi, ERP Project Manager di Satispay. “La tecnologia di SAP ci accompagna sin dagli inizi e ha contribuito al nostro successo. Oggi, tuttavia, Satispay è un’azienda più complessa: alla nostra anima legata ai pagamenti si sono affiancate molteplici linee di business, come i servizi di welfare e d’investimento. Questa evoluzione richiede una piattaforma capace non solo di integrare innovazioni come l’AI ma soprattutto di garantire la scalabilità dei nostri processi amministrativi. Modernizzarli è un passo cruciale per sostenere la nostra crescita, rispondere con agilità al mercato e, in definitiva, semplificare sia la vita dei nostri clienti che le attività quotidiane delle nostre persone”.

    Avvale, partner strategico per la trasformazione

    Nella proposta lanciata da Satispay per lo sviluppo del progetto, tra i requisiti più importanti e critici era fondamentale che il nuovo sistema gestionale garantisse i massimi livelli di attenzione e conformità delle regolamentazioni e di sicurezza richiesti dal settore e dalle normative che lo regolano.

    “La proposta di Avvale ci ha convinto fin da subito per la sua chiarezza, profondità e approccio professionale. Il loro supporto nella gestione del progetto si è rivelato prezioso, grazie alla capacità di interpretare al meglio le nostre esigenze, offrire best practice puntuali e risposte tempestive,” ha dichiarato Marcello Manfredi.

    Il go-live del progetto è previsto per fine anno, una tempistica sicuramente sfidante, che interesserà inizialmente cinque società di Satispay e una trentina di utenti che accederanno e utilizzeranno il sistema dopo una prima fase di formazione dedicata.

    “Siamo entusiasti di accompagnare Satispay in questo progetto di trasformazione, che rappresenta un passaggio chiave nella sua evoluzione. La scelta di GROW with SAP è strategica per sostenere la scalabilità e l’agilità necessarie a una realtà innovativa come la loro. Il nostro ruolo è quello di garantire una transizione fluida e sicura, portando il valore della nostra esperienza a supporto della visione ambiziosa di Satispay”, ha dichiarato Lorenzo Vergani, Industry Director Fashion & Retail di Avvale.

    “Per una realtà come Satispay, l’innovazione non è una semplice risposta alle pressioni del mercato, ma un valore fondante. È il motore che guida la visione strategica, trasformando le sfide di un settore in continua evoluzione in opportunità. La transizione ad un ERP cloud avanzato e scalabile ne è la prova: una scelta che guarda al futuro, supportata da tecnologie affidabili e potenziata dall’intelligenza artificiale, in grado di generare un valore unico e duraturo”, ha commentato Fabrizio Moneta, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia.

    Avvale ERP GROW with SAP SAP Italia SAP S/HANA Public Cloud Edition Satispay trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025

    Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania

    16/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.