• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Secsolutionforum: online il programma

    Secsolutionforum: online il programma

    By Redazione LineaEDP06/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È online il programma di secsolutionforum, l’evento digitale dedicato alla sicurezza che toccherà tematiche come privacy e aspetti normativi, cybersicurezza, videosorveglianza, antintrusione e antincendio

    secsolutionforum 2021

    Manca meno di un mese all’apertura dell’edizione 2021 di secsolutionforum che si svolgerà in formato digitale dal 28 al 30 Aprile (per iscriverti clicca qui).

    L’evento sarà facilmente fruibile online e ancora più ricco di contenuti. Gli argomenti verranno trattati in modo approfondito, correlati anche alle particolari esperienze che hanno caratterizzato l’ultimo anno.

    Saranno presenti relatori di primissimo livello, i quali porteranno in campo argomenti, approfondimenti ed esempi concreti di come il fattore convergenza IT e OT sia già una realtà tangibile.

    Inoltre numerosi enti hanno confermato la loro presenza in forma ufficiale; Confartigianato, ANIE Sicurezza, AIPSI, Anfov, AIPSA, sono alcuni fra quelli che interverranno, fornendo il loro contributo per tracciare una fotografia chiara sulla situazione nazionale.

    Privacy e aspetti normativi, cybersicurezza, videosorveglianza, antintrusione e antincendio sono tematiche dell’edizione 2021 di secsolutionforum che verranno affrontate attraverso incontri con aziende e professionisti del settore fornendo una panoramica completa riguardo alle ultimissime soluzioni e tecnologie.

    Il programma (ancora in fase di aggiornamento) di secsolutionforum è disponibile qui.

    Il 2020 ha accelerato la rivoluzione digitale in moltissimi settori, presentando nel frattempo nuove problematiche che hanno rappresentato per tutto il comparto nuove sfide. Il proseguimento della transizione digitale per raggiungere lo stato full digital tiene viva l’attenzione sulle problematiche di gestione dei dati sotto ogni aspetto. Il proliferare del lavoro remoto ha mostrato quali sono i punti deboli per i quali vanno prese varie accortezze per elevare il livello di sicurezza. Non ultimo, l’ambito della videosorveglianza, che sta ricoprendo un ruolo sempre più cruciale, grazie anche al traino dell’intelligenza artificiale.
    Secsolutionforum è suddiviso in tre giornate dove verranno affrontate tutte queste problematiche e, attraverso l’interazione fra rappresentanti di autorità pubbliche e professionisti di settore, i partecipanti potranno apprezzare ogni soluzione a tutti i quesiti tecnico legali.

    Le giornate si divideranno fra scenari, formazione e workshop.

    Il 28 Aprile apertura con l’importante tavola rotonda sugli scenari attuali di sicurezza fisica e logica correlati alla privacy. Interverranno Giulio Iucci di ANIE Sicurezza, Alessandro Manfredini di A2A, Alvise Biffi di Assolombarda e Luciano Corino di Federprivacy. La tavola rotonda farà convergere le tematiche verso l’approccio resiliente, aspetto assai importante che sta oramai caratterizzando ogni ambito industriale e lavorativo. Seguiranno appuntamenti formativi riguardo a progettazione e normative tecnico legali.

    Il secondo giorno di secsolutionforum, 29 Aprile, Alvise Biffi di Assolombarda prosegue la panoramica sugli scenari attraverso gli standard europei di cybersecurity in vista del 2023; traguardo da raggiungere, da parte di tutte le imprese, per raggiungere gli standard di compliance. Marco Bozzetti di AIPSI scatterà la fotografia circa la situazione attuale della cybersecurity nazionale: servizi digitali, risultati, considerazioni e possibili scenari futuri. Verrà il turno della formazione con l’Avvocato Roberta Rapicavoli che affronterà le tematiche di obbligo e responsabilità nel settore della videosorveglianza, seguito da altri due appuntamenti su Antincendio con Antonio Panìco docente Ethos Media e Assetti organizzativi di impresa, con Giuseppe Ligotti Consulente di HR profittevole.

    Il 30 Aprile sarà caratterizzato da un ricco programma di workshop e formazione con lo scopo di approfondire in maggior misura le tematiche affrontate nei giorni precedenti. L’Avvocato Marco Soffientini affronterà il complesso ambito delle norme privacy e cybersecurity nella videosorveglianza. Seguirà un’analisi sugli scenari di sicurezza informatica e normative a cura di Paolo Prinetto del CINI. Workshop di approfondimento riguardo alla videosorveglianza urbana e formazione circa le opportunità di business nei settori Security completeranno la giornata.

    I corsi che si terranno durante le tre giornate di secsolutionforum saranno validati TÜV Italia e daranno la possibilità di accedere a crediti formativi. Secsolutionforum 2021 offrirà un’opportunità unica per partecipare a corsi di formazione, incontri, workshop entrando in contatto con le aziende in totale sicurezza.

    secsolutionforum 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.