• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Seeweb presenta Foundation Server Smart

    Seeweb presenta Foundation Server Smart

    By Redazione LineaEDP29/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Server Dedicato Seeweb con cpu Intel serie E3 e con dischi locali ridondati

    Il Cloud Provider italiano Seeweb presenta una soluzione innovativa che coniuga la molteplicità di utilizzo del server dedicato alle potenzialità di un’infrastruttura che guarda al private cloud.

    Il nuovo prodotto prende il nome di Foundation Server Smart, ed è a tutti gli effetti una macchina fisica adatta a ogni utilizzo ma, in un presente in cui il cloud computing si espande a ritmi esponenziali, anche indicata per chi cercha una buona base per il proprio cloud ibrido o privato con VMware, Hyper-V, Citrix Xen o KVM e la garanzia di elevate prestazioni nella modalità single thread. Foundation Server Smart è configurato con 4 core, 32 GB di RAM, e i dischi (locali ridondati) possono essere scelti da 2X2TB o 2x500GB SSD senza variazioni di costo (si tratta di dischi SATA o SSD locali al server in configurazione RAID 1). Altre caratteristiche del nuovo prodotto: 1 Gbps di banda garantita, console remota per la gestione, controllo completo via web, gestione full dei Virtual Media per installazione da remoto, rete dedicata IPv4 e IPv6, singolo processore Hyperthread.

    Foundation Server può essere completamente unmanaged con gestione a cura del cliente oppure abbinato a un’assistenza tecnica 24x7x365; lo si può inoltre proteggere a livello dati con backup a varie policy di frequenza (il TSM Seeweb effettua copia incrementale di tutti i dati e ha retention 60 giorni), licenze di tipo Microsoft di qualsiasi tipo o licenze relative all’hypervisor preferito. In caso di utilizzo come base per la propria “nuvola privata”, le opzioni di assistenza previste (Global e Prestige Assurance) potranno essere sia scelte per affidare a Seeweb un supporto completo direttamente sul sistema di virtualizzazione, come per esempio VMware, sia anche per la gestione e il controllo delle virtual machine che verranno installate all’interno della macchina. 

    cloud Foundation Server Smart Seeweb
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.