• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»I server dedicati di Aruba al servizio di Leica Geosystems

    I server dedicati di Aruba al servizio di Leica Geosystems

    By Redazione LineaEDP25/07/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un software di misurazione che custodisce informazioni da inviare in tempo reale necessita di un’infrastruttura adeguata: questa l’esigenza alla base delle richieste di Leica Geosystems che si è rivolta ad Aruba per soddisfarle

    Aruba, specialista nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, è stata scelta da Leica Geosystems, società attiva nel mercato dello sviluppo e distribuzione di prodotti, sistemi e software per misurare ed elaborare dati spaziali 3D, allo scopo di ristudiare la propria infrastruttura e adattarla alle proprie rinnovate esigenze.

    Chi è Leica Geosystems

    Rivoluzionando il mondo della misura e del rilievo da quasi 200 anni, Leica Geosystems crea soluzioni complete per tutti i professionisti impegnati nel mondo della misura, come quello del rilievo topografico, ingegneristico, delle infrastrutture di cantiere e sicurezza, ingegneria civile e impianti energetici. L’azienda fa parte del Gruppo Hexagon che, con le proprie soluzioni, apporta miglioramenti in termini di qualità e produttività nelle applicazioni industriali e geo spaziali.

    Leica Geosystems in particolare, fornisce prodotti e servizi di misurazione sul territorio con un grado di precisione che va dal mm al metro. Tra i principali sensori di misura commercializzati troviamo le stazioni totali, gli scanner 3D, i distanziometri laser, i livelli digitali e in particolare il GNSS di precisione. L’evoluzione tecnologica dell’impiego dei ricevitori satellitari da configurazione base-rover a configurazione solo rover con sistemi di correzione di area, ha pesantemente condizionato le esigenze infrastrutturali di Leica Geosystems. Infatti, il mercato nascente nei primi anni 2000 del GNSS di precisione ha richiesto un’adeguata infrastruttura per l’invio di informazioni in tempo reale ai ricevitori per garantire un’adeguata accuratezza. Questo servizio di correzione differenziale prevede l’elaborazione dei segnali grezzi del ricevitore da parte di un server centrale per poi ridistribuirli a ciascun rover ed effettuare la correzione beneficiando di una precisione centimetrica durante il rilievo GNSS.

    La collaborazione con Aruba

    Leica Geosystems si è pertanto rivolta ad Aruba per disporre di un’infrastruttura di servizi data center – per ospitare il centro di calcolo GNSS, eseguire la correzione differenziale e ridistribuire agli utenti il servizio –  e, al contempo, custodire in sicurezza il software ed i relativi dati.  Aruba ha studiato una soluzione ex novo che rispondesse a queste necessità: la proposta è stata di migrare l’infrastruttura del cliente sui server dedicati ospitati presso i data center proprietari di Aruba, sui quali poter installare il software dell’azienda cliente e creare un server opportunamente dimensionato.

    Leica Geosystems si è affidata al top di gamma dei Server Dedicati, la serie Professional, indicata per la realizzazione di infrastrutture complesse e scalabili, per applicazioni avanzate e in generale per tutti gli utilizzi che richiedano estrema potenza e prestazioni elevate. L'hardware di ultima generazione, caratterizzato dalla presenza di doppi alimentatori, sistemi RAID hardware e hard disk ridondati hot swap, è infatti in grado di garantire continuità operativa e massima sicurezza. Inoltre, la soluzione studiata per le esigenze di Leica Geosystems include un firewall con sistema antivirus IPS (Intrusion Prevention System) e IDS (Intrusion Detection System) e doppio switch per le connessioni.

    “I motivi per cui ringraziare Aruba sono molteplici, primo tra tutti il fatto che ci abbia offerto un importante contributo sul dimensionamento del sistema di partenza – ha commentato Francesco Matteuzzi, Product Manager di Leica Geosystems –. Inoltre,  nella sede italiana non disponiamo di un’infrastruttura IT così robusta su cui fondare i nostri servizi; per questo i server dedicati gestiti interamente dai professionisti Aruba sono stati a maggior ragione la soluzione ideale per le nostre esigenze”.

    “Le soluzioni di server dedicati che forniamo a Leica Geosystems sono caratterizzate da prestazioni elevate e massima affidabilità, oltre alla garanzia di esclusività delle risorse, data dall’aver scelto una soluzione dedicata. In definitiva, la soluzione ideale per ospitare un software che raccoglie dettagliate informazioni di misurazione in tempo reale – ha dichiarato Simone Braccagni, Direttore Commerciale di Aruba -. Siamo convinti che attraverso la tecnologia di Aruba, Leica Geosystems possa continuare a rivoluzionare il mercato della misurazione e al contempo soddisfare ogni richiesta, in termini di disponibilità di risorse e di sicurezza”.

    Aruba Aruba Professional Server Dedicati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Dati: una garanzia per la competitività futura

    14/07/2025

    Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.