• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»ServiceNow: un Q1 2025 all’insegna di nuove partnership

    ServiceNow: un Q1 2025 all’insegna di nuove partnership

    By Redazione LineaEDP28/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di seguito condividiamo i risultati principali del Q1 2025 di ServiceNow. L’azienda sta crescendo e annuncia tre nuove importanti partnership

    ServiceNow

    La piattaforma AI di ServiceNow per la business transformation favorisce l’efficienza, modernizzando stack tecnologici obsoleti e reinventando modelli di business per un mondo incentrato sull’intelligenza artificiale.

    Le prestazioni del primo trimestre dell’azienda riflettono questo trend in forte crescita.

    I risultati principali del Q1 2025 di ServiceNow

    • Ricavi da abbonamenti nel primo trimestre pari a 3,005 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita del 20% anno su anno in valuta costante, leggermente al di sopra del limite massimo previsto.
    • Le attuali obbligazioni di performance rimanenti del primo trimestre (“cRPO”) ammontano a 10,31 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita del 22% su base annua in valuta costante, un miglioramento di 150 punti base rispetto alle previsioni.
    • Obbligazioni di performance rimanenti (“RPO”) del primo trimestre pari a 22,1 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita del 25,5% su base annua a valuta costante.
    • Margine operativo non GAAP del 1° trimestre pari al 31%, oltre 100 bps rispetto alle guidance.
    • L’utile per azione non GAAP diluito del primo trimestre è di 4,04 dollari, in aumento del 18,5% su base annua / rispetto al consenso di 3,83 dollari.

    Considerati gli andamenti favorevoli dei cambi, osservati da gennaio, in gran parte compensati da ipotesi macroeconomiche misurate, ServiceNow sta aumentando le previsioni sui ricavi degli abbonamenti per il 2025 a metà strada da 12,640 miliardi di dollari a 12,680 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita del 19,5% su base annua e su base valutaria costante. Si continua a prevedere un margine lordo di sottoscrizione dell’83,5%, un margine operativo del 30,5% e un margine di flusso di cassa libero del 32%.

    Le nuove partnership nel segno dell’AI

    ServiceNow annuncia, inoltre, tre nuove partnership che rafforzeranno ulteriormente la capacità di accelerare la trasformazione dell’intelligenza artificiale in ambito enterprise:

    • ServiceNow e Aptiv: unirà i punti di forza della piattaforma ServiceNow con l’edge intelligence di Aptiv per settori mission-critical come quello automobilistico, delle telecomunicazioni, aerospaziale e della difesa, aziendale e industriale. Questa soluzione potente e scalabile collegherà i dati in tempo reale provenienti da apparecchiature complesse ai sistemi aziendali online, per tempi di risposta più rapidi e processi decisionali più intelligenti.
    • ServiceNow e Vodafone Business: lancerà una soluzione di gestione dei servizi basata sull’intelligenza artificiale che sfrutta le capacità di automazione e intelligenza artificiale di ServiceNow e l’esperienza di rete di Vodafone per offrire esperienze personalizzate ai clienti, risoluzione più rapida dei problemi e migliore efficienza operativa.
    • ServiceNow e Devoteam trasformerà il CRM per le aziende in Europa e nel Medio Oriente, combinando le funzionalità AI e CRM di ServiceNow con i servizi di trasformazione digitale di Devoteam per migliorare le esperienze di clienti, agenti e venditori.
    partnership Q1 2025 risultati finanziari ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.