• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Standard FlexPod anche per carichi di lavoro AI e ML

    Standard FlexPod anche per carichi di lavoro AI e ML

    By Redazione LineaEDP15/02/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di infrastruttura convergente FlexPod di NetApp e Cisco sta diventando uno standard nel mercato

    In grado di gestire quasi tutti i carichi di lavoro, incluse diverse versioni di varie applicazioni, la soluzione di infrastruttura convergente FlexPod di NetApp e Cisco ha una lunga storia di crescita ed è costruita su standard esistenti e processi standardizzati.

    Inoltre, è in continua evoluzione per gestire al meglio nuovi carichi di lavoro e nuove tecnologie. Un esempio? Innovazioni entusiasmanti come AI, ML o EPIC healthcare sono inserite negli stessi componenti standard di soluzioni leader di settore, come gli array di storage FAS e AFF di NetApp, i server Cisco Unified Computing System (Cisco UCS) e gli switch Cisco Nexus.

    FlexPod è, poi, in continua evoluzione e modernizzazione. Grazie all’aggiunta di nuovi Cisco Validated Designs (CVD) e NetApp Validated Architectures (NVA) alla sua famiglia di oltre 170 soluzioni standard, garantisce alte prestazioni per supportare moderne applicazioni aziendali utilizzate dalle più grandi e complesse aziende mission-critical come Oracle RAC, Microsoft SQL Server e SAP.

    Ma non solo. Lo standard FlexPod integra continuamente nuove applicazioni, carichi di lavoro e tecnologie per garantire ai clienti una road map a lungo termine sia per quanto riguarda le applicazioni che i miglioramenti tecnologici. In questa area, FlexPod è unico nel suo genere perché offre garanzie costruite nel corso degli anni, con il supporto di migliaia di clienti e centinaia di applicazioni mision critical in tutto il mondo.

    Oggi FlexPod sta portando la sua posizione di leader nei carichi di lavoro mission-critical e lo standard FlexPod nel campo dell’Artificial Intelligence (AI) e del Machine Learning (ML), alimentando le moderne applicazioni aziendali con le ultime innovazioni della piattaforma.

    La prima soluzione NVME end-to-end
    Un esempio di come lo standard FlexPod garantisce le prestazioni delle moderne applicazioni enterprise con elaborazione, storage e fabric di prossima generazione è la soluzione validata NVM end-to-end. L’introduzione di NVMe da parte di FlexPod dallo storage per passare al server aumenta le prestazioni complessive delle applicazioni fino al 60%. Grazie all’impegno di NetApp e Cisco, queste nuove tecnologie si integrano in FlexPod molto più velocemente rispetto alle soluzioni concorrenti.

    Il nuovo FlexPod AI garantisce anche le prestazioni e l’affidabilità delle moderne applicazioni aziendali AI e ML con elaborazione, storage e fabric di prossima generazione in una soluzione convalidata. I pluripremiati array di storage NetApp AFF, l’ultimo UCS C480 ML M5 con GPU NVIDIA, gestiti con ONTAP OnCommand e UCS Manager, lo rendono una soluzione ideale per i carichi di lavoro AI e ML, che dipendono dall’archiviazione dei file, un campo in cui NetApp è stato pioniere e continua a essere leader.

    FlexPod AI: una piattaforma per l’innovazione
    Lo standard FlexPod integra inoltre servizi cloud avanzati con l’unico stack di infrastruttura ibrida e multicloud convergente che sfrutta NetApp Data Fabric, un’architettura e un set di servizi di dati che offrono funzionalità coerenti su una vasta gamma di endpoint che si estendono in ambienti on-premise e in cloud multipli. Data Fabric semplifica e integra la gestione dei dati attraverso il cloud e on-premise per accelerare la trasformazione digitale; fornisce data services su hybrid cloud coerenti e integrati con visibilità e approfondimenti e garantisce accesso e controllo dei dati, oltre che la loro protezione e sicurezza. I clienti FlexPod possono anche utilizzare Cisco CloudCenter con FlexPod per distribuire e gestire in sicurezza le applicazioni in data center multipli, ambienti di cloud privato e cloud pubblico. Questa soluzione software consente di modernizzare e automatizzare il data center o aggiungere la distribuzione di applicazioni su cloud pubblico alla propria offerta di servizi.

    La piattaforma CI più connessa al cloud
    Come l’elettricità, FlexPod è un’infrastruttura standardizzata che viene considerata affidabile dai clienti di tutto il mondo. Allo stesso modo in cui la standardizzazione ha portato a una maggiore innovazione perché i dispositivi elettrici potevano concentrarsi sull’applicazione e non sulla progettazione elettrica, FlexPod consente al cliente di concentrarsi sulle proprie applicazioni e attività, non sulla propria infrastruttura. Questa raccolta e aggregazione di tecnologie standardizzate, insieme a una libreria CVD di oltre 170 soluzioni, conferma che NetApp e Cisco sono fortemente impegnati su FlexPod, ora e in futuro.

    Artificial Intelligence cisco FlexPod Machine Learning NetApp Standard
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.