• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Storage-as-a-service: Pure Storage offre un modello unificato di abbonamento per l’hybrid cloud

    Storage-as-a-service: Pure Storage offre un modello unificato di abbonamento per l’hybrid cloud

    By Redazione LineaEDP06/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Evergreen Storage Service (ES2) per ambienti on-premise, hosted e cloud pubblici e ES2 per la data protection le aziende possono gestire i dati in maniera efficiente ovunque risiedano

    Pure Storage

    Il programma Evergreen Storage Service (ES2) di Pure Storage è stato ampliato così da offrire ai clienti un modello di abbonamento unificato pensato per gli ambienti ibridi.

    La nuova soluzione permette infatti alle aziende di sfruttare il modello storage-as-a-service di Pure all’interno di ambienti on-premise, hosted e cloud senza dover gestire molteplici abbonamenti differenti né acquistare capacità aggiuntiva o ridondante rispetto a quella già esistente. Pure ha inoltre presentato il servizio ES2 dedicato ai backup, studiato per modernizzare l’ambiente di protezione dati con un’architettura flash-to-flash-to-cloud. Pure ES2 mette ora a disposizione la miglior soluzione storage-as-a-service per dati a blocchi, a file, a oggetti e di backup.

    I vantaggi offerti da Pure Storage

    Il cloud storage as-a-service ibrido unificato di Pure Storage rende gli spostamenti dei dati verso il cloud più facili, veloci e meno rischiosi attraverso un set integrato di tool e API, nell’ambito di un modello di abbonamento comune che aiuta i clienti a implementare lo storage con più flessibilità, minor complessità e costi inferiori.

    Ciò permette ai clienti di intraprendere il proprio percorso ibrido in qualunque fase si trovino e movimentare i loro dati in qualsiasi direzione senza bisogno di risorse supplementari.

    La soluzione, inoltre, fornisce agli utenti la capacità di implementare facilmente e rapidamente un’infrastruttura cloud per ridurre i costi e aumentare l’agilità, oltre che per collaudare nuove configurazioni prima del deployment completo, spostando i dati senza l’incombenza di dover attivare nuovi contratti o abbonamenti.

    Novità in vista

    I titolari di un abbonamento ES2 saranno presto in grado di sfruttare questo approccio unificato con Pure Cloud Block Store, il block storage industriale implementato su Amazon Web Services (AWS). Progettato per consentire alle applicazioni mission-critical di funzionare trasparentemente nel cloud, Cloud Block Store si trova attualmente in fase di beta limitata e sarà reso disponibile commercialmente nella seconda metà del 2019. Ad oggi, i clienti beta hanno utilizzato Cloud Block Store in numerosi settori, dal retail e dai servizi finanziari, fino alla medicina clinica, per gestire un’ampia varietà di workload.

    Pure aggiunge i dati di backup al portafoglio storage-as-a-service

    La nuova soluzione Pure Evergreen Storage Service (ES2) per la Modern Data Protection combina la potenza di Pure FlashBlade e Pure ObjectEngine per modernizzare la data protection, andando oltre l’approccio disk-to-disk-to-tape (D2D2T) tradizionalmente proposto dalle architetture basate su PBBA (Purpose-Built Backup Appliance). La nuova soluzione storage-as-a-service Pure, complementare ai principali prodotti per backup di terze parti, combina ottime prestazioni di backup e un’altissima efficienza storage con performance di recovery estreme e prevedibili rispetto alle PBBA tradizionali. Con ES2 per la protezione dei dati, le aziende possono risparmiare denaro per mezzo di un’infrastruttura flessibile e della convenienza economica del cloud, massimizzando il riutilizzo dei dati attraverso l’eliminazione dei silos per i dati di backup creati dagli approcci D2D2T.

    Pure1 VM Analytics – Disponibile da subito per una prova gratuita

    Pure Storage ha introdotto anche Pure1 VM Analytics, un tool cloud per l’analisi delle performance dell’intero stack, che aiuta gli amministratori storage a identificare velocemente la causa primaria dei problemi prestazionali. Pure1 VM Analytics è già disponibile per una prova gratuita senza bisogno di disporre di hardware Pure.

    Clienti dotati di grandi infrastrutture IT complesse con migliaia di VM e di array riscontrano spesso problemi nelle performance applicative, a causa dell’assenza di visibilità all’interno dello stack. Con Pure1 VM Analytics, invece, i clienti hanno ora maggiore visibilità nello storage e VM attraverso un singolo pannello che aiuta a identificare più rapidamente e risolvere i colli di bottiglia delle prestazioni.

    Le aziende che subiscono problemi di latenza nello storage con prodotti concorrenti possono utilizzare la versione in prova gratuita di Pure VM Analytics per acquisire visibilità attraverso VM, host, volumi, data store e storage identificando rapidamente i colli di bottiglia con una mappa grafica dell’intera infrastruttura, per poi filtrare le VM o gli array che causano problemi. VM Analytics supporta le infrastrutture in cloud ibrido, il che permette ai clienti di utilizzare storage e VM in ambienti di cloud privato e di cloud pubblico.

    hybrid cloud Pure Storage Storage-as-a-service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.