• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Stormshield annuncia Elastic Virtual Appliance

    Stormshield annuncia Elastic Virtual Appliance

    By Redazione LineaEDP13/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova linea di soluzioni EVA guarda alla sicurezza delle aziende che stanno virtualizzando la propria infrastruttura IT

    Con l’intento di offrire sostegno concreto ai reparti IT incaricati di ottimizzare i costi operativi dell’infrastruttura cloud attraverso una gestione più appropriata delle risorse, Stormshield ha annunciato al mercato la disponibilità immediata di EVA, acronimo che sta per Elastic Virtual Appliance.

    La nuova linea di soluzioni per la sicurezza è in linea con la gamma di firewall UTM/IPS modulari e ad alte prestazioni SN2100, SN3100 e SN6100 per la tutela proattiva delle reti aziendali annunciati lo scorso ottobre.

    Nello specifico, con EVA il produttore europeo di soluzioni per la cybersecurity intende offrire ai propri clienti tecnologie di sicurezza evolutiva che favoriscano un più rapido ritorno sull’investimento.

    Da qui l’intento esplicitato in una nota ufficiale da Marco Genovese (nella foto qui sotto), Product Manager Stormshield Network Security, secondo cui: «Trasformando i costi d’acquisto in costi operativi, l’inarrestabile migrazione su piattaforme cloud private o pubbliche di servizi altrimenti fruibili attraverso infrastrutture classiche, comporta sia un cambiamento di paradigma nell’allocazione dei budget IT, sia modifiche in termini di contabilizzazione dei canoni, dovute alla variazione della modalità di fatturazione dei servizi».

    Adeguamento automatico alle risorse disponibili
    In risposta alle nuove sfide sottoposte ai reparti IT, a cui viene demandata l’ottimizzazione dei costi operativi attraverso una gestione più appropriata delle risorse, le soluzioni Stormshield Elastic Virtual Appliance consentono di modificare rapidamente e in maniera semplice le risorse allocate al sistema in base alle esigenze del momento, adeguando il consumo delle risorse nel cloud alle effettive necessità.

    Lato prestazioni e potenza, le soluzioni Stormshield Elastic Virtual Appliance si adeguano automaticamente alle capacità di vRAM e vCPU allocate dall’hypervisor.

    L’adattamento automatico alle risorse dedicate a EVA ne semplifica ulteriormente il roll-out, permette di integrare la soluzione facilmente nel corso dell’implementazione di nuovo servizio virtualizzato, e le conferisce la necessaria flessibilità per adattarsi ai futuri sviluppi dell’infrastruttura cloud aziendale. La varietà di ambienti virtualizzati supportati (Citrix, VMware, KVM e Hyper-V) assicura al reparto IT la massima libertà di scelta dell’infrastruttura, la possibilità di variare facilmente la piattaforma cloud impiegata ove necessario (Amazon Web Services o Microsoft Azure) e di migrare la propria soluzione di cybersecurity in concomitanza con la migrazione di altri servizi.

     

     

    Elastic Virtual Appliance EVA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.