• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Supercluster di Oracle è il supercomputer in cloud per AI più veloce

    Supercluster di Oracle è il supercomputer in cloud per AI più veloce

    By Redazione LineaEDP28/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle annuncia la disponibilità di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Supercluster che utilizza le GPU NVIDIA H200 Tensor Core

    supercluster

    Ogni giorno i modelli Intelligenza Artificiale evolvono e necessitano di maggiore capacità – arrivando a utilizzare anche oltre 1.000 miliardi di parametri per migliorare accuratezza, fluidità, efficienza, funzionalità multimodali e altri aspetti; esigenze così estreme richiedono GPU sempre più veloci, organizzate in cluster molto ampi.
    Per rispondere a questa richiesta, Oracle continua a migliorare la sua offerta di Infrastruttura as-a-Service (IaaS) per i carichi di lavoro AI e annuncia la disponibilità generale di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Supercluster che utilizza le GPU NVIDIA H200 Tensor Core.
    Con il nuovo OCI Supercluster, Oracle crea il supercomputer in cloud per l’AI più grande e più veloce del settore*.

    Il nuovo Supercluster è infatti scalabile fino a ben 65.536 GPU.  Al massimo del suo potenziale, può offrire performance di picco FP8 di fino a 260 ExaFLOP – oltre quattro volte maggiori rispetto alla precedente generazione.

    Ogni istanza di calcolo OCI Compute nel Supercluster ha il 76% in più di capacità di memoria a larga banda e il 40% di banda di memoria rispetto all’istanza con CPU Nvidia H100: ciò migliora fino a 1,9 volte le prestazioni di inferenza per i large language model (LLM).

    Inoltre, con una capacità doppia di throughput di rete front-end per l’ingestione e il recupero dei dati (200 Gbps per istanza), si migliora in modo molto significativo anche il trasferimento dei dati da e verso il cluster, così da accelerare ulteriormente le attività di allenamento dei modelli AI e la loro implementazione.

    Tutto ciò è fornito in una configurazione hardware e software specificamente pensata per l’AI e allo stesso prezzo di utilizzo (10 dollari per ora per ogni GPU) dell’istanza della generazione precedente con le GPU NVIDIA H100.

    * Scalabilità per CSP 1: 20,000 NVIDIA H200 GPUs; Scalabilità per CSP 2 e CSP 3: dati non disponibili in modo pubblico.

    intelligenza artificiale (AI) LLM OCI Supercluster Oracle supercomputer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.