• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Talend Cloud è anche su Microsoft Azure

    Talend Cloud è anche su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP11/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione nativa di Talend con qualità dei dati incorporata accelera il tempo per disporre di informazioni utili al business

    Talend ha reso nota la disponibilità immediata di Talend Cloud su Microsoft Azure per offrire una piattaforma di integrazione sicura e scalabile in modalità PaaS (Platform-as-a-Service) per la raccolta, la trasformazione e la pulizia dei dati.

    Grazie alla qualità dei dati incorporati e alle prestazioni di integrazione nativa, Talend Cloud su Microsoft Azure offre alle aziende quei dati attendibili di cui hanno bisogno per prendere decisioni in tempo reale, accelerare le analisi avanzate e soddisfare i requisiti di conformità normativa.

    Talend Cloud è ottimizzato per Azure e fornisce anche supporto per ambienti multi-cloud e ibridi per assicurare la massima flessibilità. Le aziende possono così godere di un ciclo di implementazione più facile e veloce e migliorare le prestazioni e l’efficienza per l’integrazione dei dati.

    Verso una strategia cloud-first

    Poiché una quantità sempre maggiore di dati viene inserita e analizzata nel cloud, Talend Cloud su Azure aiuta le aziende a segmentare meglio i clienti, a utilizzare gli algoritmi di data science e a integrare dati storici e di streaming per rispondere rapidamente in tempo reale alle opportunità di business e alle minacce.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ciaran Dynes, Senior Vice President of Product di Talend: «Grazie alla nostra consolidata collaborazione con Microsoft su Analytics e Azure, le tecnologie di entrambi sono disponibili per offrire un’esperienza più semplice, veloce e senza soluzione di continuità per le aziende che desiderano accelerare il data warehousing in cloud e progetti di analisi avanzata. Abbiamo messo a punto Talend Cloud su Microsoft Azure in modo che le aziende possano elaborare i dati più velocemente per una migliore comprensione ed esperienza dei clienti, utilizzando lo stesso budget e gli stessi set di competenze. Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con il team di Azure per rendere possibile questa offerta».

    Per JG Chirapurath, General Manager Azure Data, Blockchain and Artificial Intelligence di Microsoft: «In un mondo di dati sempre più complesso, l’offerta di Talend di qualità dei dati integrata, generazione di codice nativa e funzionalità self-service rappresenta la risposta ideale per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La capacità di fornire un’unica fonte di dati attendibili per i nostri clienti in una vasta gamma di settori, retail e farmaceutico inclusi, è inestimabile».

    Per maggiori informazioni o iniziare a utilizzare Talend Cloud su Microsoft Azure è possibile registrarsi al webinar del 30 ottobre a questo LINK.

     

     

     

     

    Talend Talend Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.