• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Talentia Software fa la gestione HR “glocal”

    Talentia Software fa la gestione HR “glocal”

    By Redazione LineaEDP16/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Talentia CORE HR sposa un approccio HR globale con le esigenze operative locali

    Per agevolare i processi di globalizzazione delle aziende tramite il miglioramento delle esperienze e la soddisfazione delle esigenze locali, Talentia Software ha ottimizzato Talentia CORE HR.

    L’obiettivo di questa piattaforma è uniformare i processi e la gestione dei dati a livello di gruppo dando, al contempo, ai responsabili locali maggiore flessibilità per poter adattare le policy di corporate alle diversità culturali e normative dei presenti nel singolo Paese.

    Consapevole di come la trasformazione digitale porti con sé nuovi modelli di comunicazione, di condivisione e di partecipazione ai processi aziendali sempre più ispirati a modelli globalizzati e consumer, questo tipo di strategia per la gestione delle risorse umane richiede la diffusione di un approccio “glocal” che le aziende lungimiranti stanno già cominciando ad adottare.

    Per un’analisi dettagliata di ciò che avviene a livello locale
    Per le organizzazioni che operano su scala globale risulta essenziale adottare una strategia HR in grado di offrire una visione completa sulla forza lavoro e su ciò che avviene a livello locale.

    Una gestione uniforme dei processi HR in contesti eterogenei, infatti, è spesso difficile, se non dannosa, a causa delle specificità di ciascun territorio, società o cultura. Differenti normative, prassi e convenzioni rendono ciascun contesto operativo peculiare per informazioni gestite e modalità operative. Un progetto di digitalizzazione globale deve tener conto di tutte le specificità locali perché possa ambire a un pieno successo e alla massima efficacia, pur considerando che si opera sempre più con un team distribuito, dove il direttore HR Corporate definisce le policy globali ed elabora reportistica consolidata, lasciando ai manager locali il compito di gestire i processi legati alle specificità del paese e alle opportune relazioni sindacali.

    Qui si inserisce Talentia Core HR che, attualmente, risulta il sistema di gestione dei dati HR più avanzato presente sul mercato. Sua è la capacità di combinare l’agilità organizzativa e la gestione unificata delle informazioni per assicurare un ecosistema HR globale e collaborativo. La soluzione, infatti, gestisce i dati centralmente, favorendo un presidio locale autonomo dei processi HR.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Silverio Petruzzellis, HCM Solution Manager di Talentia Software: «La tecnologia, che oggi si propone come strumento facilitatore per la gestione delle risorse umane e la dematerializzazione dei processi amministrativi e di sviluppo, deve sapersi adeguare a realtà organizzative complesse e sempre più distribuite. La sfida è trovare una sintesi opportuna tra le esigenze di normalizzazione dell’informazione e quelle di semplificazione dei processi con diversità culturali e specificità normative locali. Talentia Core HR è la soluzione di gestione centralizzata dei dati HR e dell’organizzazione che consente di simulare cambiamenti organizzativi migliorando l’esperienza utente e il coinvolgimento delle persone a livello HR globale».

     

     

     

     

    Talentia CORE HR Talentia Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.