• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TeamViewer 13 c’è ed è più veloce

    TeamViewer 13 c’è ed è più veloce

    By Redazione LineaEDP29/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione finale di TeamViewer promuove un supporto remoto più efficiente da parte degli operatori

    La versione finale di TeamViewer 13 c’è.
    Lo ha annunciato il principale fornitore di software a livello mondiale per l’IoT, la connettività, il monitoraggio, il supporto e la collaborazione che, con la nuova release di prodotto offre connessione istantanea, connessioni recenti, asset essenziale di gestione e supporto remoto rapido per dashboard e dispositivi estesi.

    Tra le novità più attese, il nuovo riquadro Instant Connect in alto a destra del nuovo client consente agli utenti di stabilire una connessione remota in pochissimo tempo, indipendentemente dalla posizione sul client TeamViewer.

    27_02-Extended-DashbaoardInoltre, la lista delle connessioni recenti aiuta a recuperare più rapidamente le ultime connessioni effettuate ed è particolarmente utile quando un’attività di supporto viene sospesa o deve essere completata in un momento successivo.

    L’efficienza non ha bisogno di dispositivi
    Grazie al supporto del nuovo Essential Asset Management – cui è possibile accedere tramite la console di gestione web di TeamViewer – gli utenti possono risolvere determinati problemi anche senza collegarsi a un dispositivo: la funzione fornisce, infatti, informazioni cruciali sui dispositivi associati come, ad esempio, il nome del dispositivo, il sistema operativo e le specifiche hardware.

    Una dashboard del dispositivo esteso permette, inoltre, avvio rapido e fornisce  informazioni che risiedono in profondità del sistema, come la versione del Bios, lo stato di ‘salute’ del disco, il livello della batteria o l’aggiornamento di un dispositivo, mentre un accesso diretto per aprire il registro eventi rende il supporto remoto molto più comodo poiché evita all’utente di inoltrarsi a fondo di un sistema alla ricerca di informazioni critiche.

    Scalabilità accelerata dell’hardware
    Per incrementare le prestazione e alleggerire il sistema, TeamViewer ha annunciato anche un’esclusiva scalabilità accelerata dell’hardware che sfrutta la potenza di rendering della CPU e della GPU per consentire connessioni remote più veloci, tempi di reazione ridotti e un carico ridotto sulla CPU.

    Non mancano, infine, funzionalità di gestione dell’identità e degli accessi per il controllo centralizzato degli account TeamViewer all’interno dei gruppi di lavoro aziendali, registrazione forzata per documentare le attività durante una sessione remota, supporto per dispositivi mobili esteso e migliorato.

    Chiudono il quadro delle novità legate alla release della versione 13 l’anteprima di un nuovo client nativo Linux, disponibile a breve, e il supporto ai dispositivi mobili con esclusive funzionalità di condivisione dello schermo iOS 11, che l’azienda propone per la prima volta sul mercato.

    TeamViewer 13
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.