• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»IRIDEOS in prima fila tra i promotori del cloud europeo

    IRIDEOS in prima fila tra i promotori del cloud europeo

    By Redazione LineaEDP10/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prosegue l’impegno di IRIDEOS, tra i promotori di un Recovery Plan per il cloud europeo di prossima generazione

    IRIDEOS è tra i principali attori nel mondo del cloud italiano, con tre diverse piattaforme certificate AgID e accreditate presso la Commissione Europea sin dal 2015.

    Nell’ambito della tavola rotonda organizzata oggi da Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato Interno, insieme ad altre 26 aziende europee attive nel mondo dei servizi cloud Danilo Vivarelli, CEO di IRIDEOS, ha condiviso una ‘Roadmap tecnologica europea per l’offerta cloud-edge di prossia generazione’ (European industrial technology roadmap for the next generation cloud-edge offering) pubblicata dalla DG Connect della Commissione Europea.

    La Roadmap è la proposta di un vero e proprio “Recovery Plan del Cloud”: 19 miliardi di euro a livello europeo entro il 2025 per rilanciare l’offerta e i servizi cloud di prossima generazione, uno dei pilastri della Digital Decade europea volta a rafforzare la sovranità digitale dell’Europa.

    Il Piano contiene una visione sulle tecnologie e le infrastrutture su cui investire prioritariamente per supportare lo sviluppo e l’adozione in Europa di servizi cloud competitivi, sicuri e attenti alla sostenibilità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale dallo stesso Danilo Vivarelli, Amministratore Delegato IRIDEOS: «Il progetto strategico per costruire infrastruttura e servizi cloud aperti e interoperabili è un’occasione irripetibile per favorire l’innovazione nell’ecosistema cloud europeo: la Roadmap può essere una base per formulare i piani di investimento dei fondi di Recovery e Resilience, sia europei che italiani. Efficienza energetica, rinnovo ed espansione delle infrastrutture critiche di datacenter, investimenti nella sicurezza digitale sono gli altri elementi del Piano presentato al Commissario Breton che sono totalmente in linea con le priorità strategiche di IRIDEOS».

    Le iniziative proposte sono coerenti e sinergiche anche con GAIA-X, l’iniziativa transnazionale lanciata lo scorso anno per definire standard condivisi di interoperabilità e gestione dei dati. IRIDEOS è Day-1 Member di GAIA-X e contribuisce con un proprio rappresentante nel Comitato Tecnico europeo.

     

    Danilo Vivarelli IRIDEOS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.