• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Le immagini CIS-hardened di Commvault presto disponibili a livello globale

    Le immagini CIS-hardened di Commvault presto disponibili a livello globale

    By Redazione LineaEDP17/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Implementazioni cloud più semplici e sicure con le immagini CIS-hardened per Commvault Cloud, ora disponibili sui principali marketplace cloud

    immagini-CIS-hardened

    Commvault, fornitore di soluzioni di resilienza informatica e protezione dei dati per le aziende che utilizzano il cloud ibrido, ha annunciato che Commvault Cloud Platform può essere facilmente distribuita dai principali marketplace cloud utilizzando immagini CIS-hardened che, preconfigurate con impostazioni e controlli raccomandati da CIS, sono disponibili sui seguenti marketplace: Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure, Google Cloud e VMware.

    Immagini CIS-hardened: Commvault punta tutto sulla sicurezza

    Le immagini con protezione avanzata CIS sono file software preconfigurati per allinearsi ai Benchmark del Center for Internet Security (CIS). L’hardening aiuta a ridurre le vulnerabilità di configurazione, come criteri di rete troppo permissivi che possono creare opportunità per malintenzionati. In realtà, gli errori di configurazione sono una delle cause più comuni di vulnerabilità del cloud e contribuiscono al 23% degli attacchi all’infrastruttura cloud, secondo una ricerca di settore. Le immagini CIS-hardened di Commvault sono progettate per ridurre questi rischi, pre-configurandone l’implementazione in modo da soddisfare i rigorosi benchmark di sicurezza, generando fiducia nei team IT e di sicurezza.

    Oggi, Commvault continua a puntare sulla cybersecurity, e queste opzioni di distribuzione si aggiungono ad altre certificazioni di sicurezza, tra cui FedRAMP High Authorized, ISO27001:2013, SOC 2, Type II e FIPS 140-2. I clienti possono utilizzare le nuove immagini CIS-hardened per configurare e distribuire Commvault Cloud in modo rapido e sicuro, beneficiando di:

    • Check di conformità pre-built: le immagini CIS-hardened forniscono alle aziende ambienti sicuri e protetti fin dal momento del deployment, offrendo ai clienti la certezza che il proprio control plane sia stato installato e configurato seguendo le best practice riconosciute dal settore.
    • Cybersecurity potenziata: le immagini CIS-hardened riducono al minimo le vulnerabilità, affrontando i rischi comuni di errata configurazione e garantendo massima tranquillità rispetto a un loro potenziale sfruttamento da parte degli attaccanti.
    • Mappatura semplificata della conformità: i benchmark CIS sono mappati sui principali framework di sicurezza come NIST CSF, HIPAA, PCI-DSS e ISO 27001, semplificando l’adesione a requisiti normativi complessi.
    • Ampia disponibilità sui marketplace: le aziende possono distribuire Commvault Cloud direttamente dai marketplace AWS, Azure, Google Cloud o VMware, abilitando installazioni rapide e sicure con il minimo sforzo.

    In questo momento, sono sempre più numerose le aziende che stanno accelerando il loro passaggio al cloud e secondo IDC, la spesa per i servizi cloud pubblici dovrebbe raddoppiare fino a raggiungere 1.600 miliardi di dollari entro il 2028.  Nell’ultimo anno, Commvault ha introdotto una serie di offerte cloud-first progettate per rendere i clienti più resilienti nel cloud, tra cui Cleanroom Recovery, Cloud Rewind e Clumio Backtrack. Ora l’azienda sta portando la resilienza nel cloud a un livello superiore, grazie a immagini CIS-hardened per i più noti marketplace cloud.

    Disponibilità

    Le immagini CIS-hardened di Commvault saranno disponibili a livello globale nel corso di questo trimestre, senza costi aggiuntivi per i clienti. Costruite su un sistema operativo Rocky Linux 8 hardened, le immagini sono progettate per proteggere sia il livello software che quello infrastrutturale.

    Dichiarazioni

    “Le aziende richiedono soluzioni che non siano solo sicure e conformi, ma anche semplici da implementare”, ha dichiarato Chris Montgomery, CTO – Security, Americas di Commvault. “Con le nostre immagini CIS-hardened eliminiamo i rischi derivanti da configurazioni non corrette, fornendo ai team IT una base sicura e predefinita per accelerare le loro strategie di cyber resilience, rispettando al contempo gli standard di mercato”.

    CommVault Commvault Cloud cybersecurity protezione CIS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.