• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Microsoft presenta le novità per la sovranità digitale in Europa

    Microsoft presenta le novità per la sovranità digitale in Europa

    By Redazione LineaEDP16/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Sovereign Public Cloud, Sovereign Private Cloud e National Partner Clouds Microsoft riunisce soluzioni complete di produttività, sicurezza e cloud

    microsoft

    In occasione dell’AI Tour ad Amsterdam, il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha annunciato i prossimi passi dell’azienda nell’ambito degli Impegni Digitali per l’Europa, introducendo nuove soluzioni che rafforzano la sovranità digitale per le organizzazioni in tutto il continente.

    L’azienda si impegna a promuovere un modello di sovranità digitale che consenta a individui e istituzioni di operare in modo indipendente, sicuro e con un controllo autodeterminato. Le nuove funzionalità annunciate estendono la sovranità a tutte le organizzazioni europee che utilizzano il cloud pubblico, offrendo al contempo nuove opzioni per utilizzare i servizi Microsoft in ambienti di cloud privato sovrano.

    Le nuove soluzioni di Microsoft per la sovranità digitale

    Microsoft Sovereign Cloud, appena presentato in Europa, combina soluzioni complete di produttività, sicurezza e cloud progettate per consentire alle organizzazioni europee di crescere, competere e guidare il mercato secondo i propri termini, con un controllo maggiore che mai.

    Con questo annuncio, l’azienda riunisce soluzioni complete di produttività, sicurezza e cloud attraverso Sovereign Public Cloud, Sovereign Private Cloud e National Partner Clouds.

    • Sovereign Public Cloud sarà disponibile in tutte le attuali region data center europee, per tutti le aziende cliente europee, per tutti i servizi enterprise come Azure, Microsoft 365, Microsoft Security e Power Platform. Sovereign Public Cloud garantisce che i dati delle aziende rimangano in Europa, sotto la legislazione europea, con operazioni e accesso controllati da personale europeo, e la crittografia è completamente sotto il controllo dei clienti. Questo è possibile per tutti i flussi di lavoro delle aziende cliente che operano nelle nostre region data center europee senza necessità di migrazione. Data Guardian aggiungerà un ulteriore livello di garanzia assicurando che solo il personale residente in Europa possa controllare l’accesso remoto a questi sistemi.
    • Sovereign Private Cloud consente ai clienti di gestire flussi di lavoro in collaborazione e comunicazioni sensibili su Azure Local. Questa soluzione ora integra il nuovo Microsoft 365 Local, offrendo ai clienti una scelta aggiuntiva combinando il software server di produttività di Microsoft in un ambiente Azure Local che può essere eseguito interamente nel data center del cliente.
    • National Partner Clouds: in Francia e Germania, l’azienda continua a offrire capacità complete di Microsoft 365 e Azure in un ambiente di proprietà e gestione indipendente. Per supportare i clienti europei nell’implementazione e nella gestione di soluzioni sovrane, Microsoft annuncia inoltre una nuova specializzazione Microsoft Sovereign Cloud all’interno dell’AI Cloud Partner Program. Questa specializzazione permette alle aziende europee di identificare Partner in grado di supportare le loro esigenze per un Cloud Sovrano su tecnologia Microsoft. I partner includono Accenture, Arvato, Atea, Atos, Crayon, Capgemini, Dell Technologies, IBM, Inspark, Infosys, Lenovo, Leonardo, NTT Data, Orange, Telefonica e Vodafone.
    cloud microsoft Microsoft Sovereign Cloud Nuove soluzioni sovranità digitale europea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.